Grave infortunio dopo gli US Open, la stella rinuncia alle ATP Finals di Torino | Cambia tutto per Musetti

US Open, l'infortunio cambia tutto (DepositPhotos) - LaGoleada
Attenzione perché un’infortunio agli US Open potrebbe modificare la classifica per le ATP Finals: la situazione per Lorenzo Musetti
Il tennis italiano continua a sognare. È un momento speciale per tutti gli appassionati di questo sport che si sono ritrovati con un movimento rinvigorito e ricco di campioni pronti a stupire i fan.
Non c’è solo Jannik Sinner, a lungo numero uno del mondo e dominatore assoluto del circuito, ma anche tanti altri talenti come Lorenzo Musetti, Matteo Berrettini, Flavio Cobolli, Matteo Arnaldi, Luciano Darderi, Lorenzo Sonego e molti altri ancora.
Il sogno ora sarebbe quello di portare alle ATP Finals di Torino, dunque in patria, ben due tennisti italiani: Sinner e Musetti. Se il primo è praticamente sicuro di partecipare – Jannik Sinner ha accumulato i punti necessari per strappare il pass – il secondo dovrà fare qualche calcolo e concentrarsi nell’ultima parte della stagione.
Ma Musetti potrebbe essere stato agevolato da un infortunio durante gli scorsi US Open. Proprio così, un tennista a quanto pare dovrà rinunciare a partecipare alle ATP Finals 2025. Di chi si tratta? Ecco tutto quello che c’è da sapere al riguardo.
ATP Finals, Sinner partecipa ma Musetti? I calcoli e l’infortunio
Ogni anno, i migliori 8 tennisti della stagione si qualificano per giocare l’ultimo torneo in programma per i big, le ATP Finals. Si tratta di un evento speciale che di anno in anno potrebbe avere protagonisti diversi. Qui la classifica generale non conta ma si qualifica soltanto chi ha ottenuto tanti punti nel corso del 2025.
Come riporta anche il sito web sport.sky.it, Lorenzo Musetti dovrà giocare bene nei tornei in Asia e nell’ultima parte di stagione per cercare di qualificarsi a quest’appuntamento. Classifica ATP “Race to Turin”, quindi quella valida per le Finals, alla mano, Lorenzo Musetti occupa l’ottava e ultima posizione disponibile nel ranking per qualificarsi con 3.070 punti. Subito dopo di lui c’è Jack Draper con 2.990 punti. Insomma, pochissima differenza, ma c’è una buona notizia: Draper si è infortunato agli US Open e salterà l’intero finale di stagione, ritornando sul campo soltanto nel 2026.

L’ostacolo da valutare
Jack Draper non parteciperà per infortunio ma c’è un altro ostacolo che potrebbe rendere le cose difficili a Musetti. Si tratta del canadese Felix Auger-Aliassime che occupa la decima posizione nel ranking con 2.750 punti.
Musetti ha ancora un po’ di margine ma non può permettersi passi falsi. Il canadese sembra in ottima forma dopo aver raggiunto le semifinali dello US Open e potrebbe puntare a qualche titolo sul cemento asiatico. Insomma, l’obiettivo Torino è reale per Musetti ma anche in questo finale dovrà esprimere il suo miglior tennis.