Fulmine a ciel sereno Red Bull: addio UFFICIALE dopo Baku | Stracciato il contratto

Red Bull Formula 1

Red Bull, cosa sta succedendo? (DepositPhotos) - LaGoleada

La Red Bull ha ufficialmente rotto il rapporto di collaborazione con un elemento importante: di chi si tratta 

Il mondo della Formula 1 si scuote a causa di un grande cambiamento in una delle scuderie di punta del “Circus”. Infatti, la Red Bull ha deciso di dividersi da un membro che ha contribuito a tante vittorie negli ultimi anni.

D’altronde, la separazione arriva in un periodo critico per il team di Formula 1. La stagione non è andata nel migliore dei modi con la McLaren che ha dimostrato un altro passo e una maggiore potenza sia in gara che nelle qualifiche.

La Red Bull quest’anno è riuscita a trionfare solo grazie alle gesta di uno dei piloti più forti della storia, vale a dire Max Verstappen. Insomma, qualcuno doveva farne le spese per la stagione molto deludente e sembra che alla fine ad andarsene sia stato un elemento che ha contribuito a rendere grande il team.

Di chi si parla? E quale sarà il futuro della squadra adesso? Ecco tutto quello che c’è da sapere al riguardo.

Red Bull chi ha abbandonato il team in Formula 1?

Oracle Red Bull Racing è un team che ha dominato in questi anni non solo dal punto di vista meccanico ma anche per la scelta dei piloti principali. Prima ci sono state le vittorie con Sebastian Vettel poi negli ultimi anni addirittura il dominio con Max Verstappen.

In tutto questo tempo, c’è un uomo che ha gestito la trama della vittoria da dietro le quinte: il team principal Christian Horner. Il manager si è separato ufficialmente con la squadra e il suo contratto si è concluso con una buonuscita economica che si stima raggiunga il valore di circa 50 milioni di sterline. Il contratto originariamente prevedeva una durata fino al 2030 ma entrambe le parti hanno deciso di accordarsi.

Red Bull monoposto
Red Bull, ecco chi lascia il team (DepositPhotos) – LaGoleada

Il futuro per il dirigente

Horner, che in carriera ha fatto vincere ai suoi piloti otto titoli mondiali e ha vinto sei titoli Costruttori, ora potrà ritornare nel mondo della Formula 1 firmando con un’altra scuderia. Quale? Ebbene, sembra che il suo nome sia stato accostato con una certa insistenza alla Cadillac.

La casa automobilistica americana dovrà prendere parte al mondo della F1 nel 2026 e ha bisogno di uomini di esperienza nel team. Horner potrebbe essere proprio il tassello mancante di una squadra che sta prendendo forma. E chissà, con la nuova scuderia potrebbe prendersi la rivincita proprio contro Red Bull.