Abbinare l’auto elettrica al mondo delle Drag Race, le cosiddette gare di accelerazione sul quarto di miglio, non è roba da tutti i giorni. Ancora più improbabile che una di esse possa stabilire un record mondiale, segnando anche una velocità sul traguardo estremamente più elevata di alcune rivali con motore a combustione.
Eppure, la Ford con la Mustang Cobra 1400, completamente elettrica, è riuscita nell’intento. Basti pensare, ad esempio, che una Tesla Model S di serie può toccare i 100 km/h da ferma in soli 1,99 secondi. Cosa potrebbe fare una vettura preparata appositamente per le gare di accelerazione? Coprire il quarto di miglio in 8,128 secondi tagliando il traguardo a 276,75 km/h.
Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Mustang Cobra 1400: il video del record. Cosa c’è sotto il cofano?
Il record precedente apparteneva allo stesso modello. Precedentemente aveva fatto segnare un tempo di 8,27 secondi ad una velocità di 270,37 km/h. Il pilota che ha segnato entrambi i record risponde al nome di Bob Tasca III e non sono i suoi unici record. Nel 2007, ad esempio, aveva ottenuto un record con un’auto alimentata ad alcool etilico coprendo il quarto di miglio in 5,451 secondi a 423 km/h.
Nonostante il nome sia Mustang Cobra 1400, i cavalli erogati sono 100 in più, dunque sale a 1500 cv. Presenta quattro inverter PN-250-DZR accoppiati a una coppia di motori elettrici DS-250-115s in grado di arrivare ad un regime di rotazione massimo di 10.000 giri/min. Questa drag car è stata costruita in collaborazione con Cascadia Motion e fa parte dell’audace visione di Ford per un futuro completamente elettrico. La performance sicuramente c’è.
Seguici anche su Telegram! Clicca qui!
Tuttavia i commenti sui social sono letteralmente “scoraggianti”. Per quanto l’auto vada forte, molti presenti sentivano la mancanza del rombo del motore e dell’odore dei gas di scarico.
Crediti immagine di copertina: ufficio stampa Ford
Qui sotto, riportiamo il video del nuovo record mondiale.