Curiosità

Quando nasce un amore… grazie a Football Manager

È risaputo che Football Manager faccia sorgere delle vere proprie storie d’amore tra tifosi e squadre di calcio. Qualche tempo fa riportavamo della storia di Tamon, tifoso giapponese che dal 2001 segue le sorti del Foggia grazie a quello che, più di un semplice gioco, è un vero e proprio dogma per gli appassionati.

“Mi sono interessato al Foggia per la prima volta intorno al 2001 per via di un gioco che oggi è più noto come ‘Football Manager’. All’epoca si chiamava Championship Manager. Non c’era solo la Serie A ma anche le serie inferiori è così volevo provare a guidare una squadra per conquistare la promozione” – raccontava Tamon ai nostri microfoni.

Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Immagine in evidenza: Tamon, il tifoso giapponese che tifa Foggia grazie a Football Manager – crediti: foto di lagoleada.it (RIPRODUZIONE RISERVATA)

Quanti aneddoti legati a Football Manager! La storia di Will Still

Nel corso degli anni, sempre più storie ed aneddoti si sono legate a Football Manager. Tra le più in risalto c’è sicuramente quella del belga con origini inglesi Will Still, allenatore dei francesi del Reims (Ligue 1 francese), che sta guidando con ottimi risultati. Ebbene, la sua passione per l’allenare è iniziata proprio grazie al manageriale:

“Non me ne sono mai reso davvero conto, ma Football Manager ha avuto sul serio una grande influenza sulla mia carriera. Da bambino ero fissato: io e mio fratello ci giocavamo continuamente. Giocarci così tanto probabilmente mi ha acceso quel fuoco che ancora oggi mi tiene vivo a bordo campo”.

Passione più esperienza maturata sin dai tempi delle giovanili del Preston North End, passando per diverse esperienze principalmente negli staff tecnici di Sint-Truiden, Standard Liegi, Lierse, Beerschot, Reims. Memorabile la “mezza stagione” nel Beerschot, dove ha mantenuto l’incarico da gennaio 2021 al termine della stagione, portando la squadra alla salvezza.

Ora se lo godono dalle parti di Reims, con i biancorossi che però sono chiamati a pagare una multa di 25.000 euro ogni partita per permettergli di sedere in panchina, in quanto Still non è ancora in possesso di una licenza Pro UEFA. Il Reims ha chiesto una deroga per evitare un’ulteriore spesa dopo aver versato già la bellezza di 450.000 euro: secondo quanto riportato da L’Équipe, sarebbe infatti stata chiesta una deroga-esenzione per gli ultimi turni di campionato, visto che Still ha recentemente iniziato i corsi di formazione propedeutici all’abilitazione. La Federcalcio francese, però, ha già respinto la richiesta in quanto sarebbe stata insoddisfatta la condizione necessaria che prevede un anno di anzianità nel club.

Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Immagine in evidenza: foto di Rudy and Peter Skitterians da Pixabay

Le favole Football Manager di San Donato Tavarnelle e Turris

Come non citare, inoltre, la storia di Jedd Cooley, che ha conosciuto il San Donato Tavarnelle grazie a Football Manager.

La compagine toscana condivide i propri colori sociali, il giallo ed il blu, con alcuni della squadra amatoriale di Jedd, il Dilton Marsh Wanderers. Il 28enne inglese – che in-game è arrivato al 2036 vincendo praticamente tutto – ha avuto modo di vedere una partita dal vivo del San Donato lo scorso 5 marzo, insieme alla sua compagna Lucy: si tratta di quella col Siena, pareggiata poi 1-1. Al termine del riscaldamento pre-partita, Jedd ha incontrato due dei suoi giocatori preferiti della squadra, cioé Edoardo Marzierli e Leonardo Ubaldi; l’inglese ha inoltre ricevuto i saluti ed i ringraziamenti della società, oltre a diversi omaggi per sé e la sua famiglia. Sono subito giunti tantissimi messaggi sui social di stupore e stima per l’avventura intrapresa e per la perseveranza nell’onorare un legame che sicuramente è destinato a rafforzarsi col corso del tempo.

Quella di Jedd Cooley non è l’unica storia che crea un fil rouge tra tifosi d’Oltremanica e la Serie C: l’ultima, in ordine cronologico, è afferente al girone C. A Turris-Viterbese ha infatti assistito Andrew Gibney, youtuber e streamer scozzese che ha preso a cuore la causa dei corallini. Sui propri canali Twitch e YouTube, infatti, porta contenuti sulla sua carriera virtuale alla guida della Turris, cosa che ha raggiunto l’apice nella serie YouTube “Turris Redemption“, in cui The Gibshow (questo il suo nome sulle piattaforme) è partito dalla Serie C per scalare le categorie della piramide calcistica italiana. Come detto in precedenza, Andrew ha avuto modo di vedere dal vivo Turris-Viterbese, gara che ha sancito la salvezza dei campani (quantomeno teorica, in attesa dell’esito del ricorso presentato dal Monterosi contro la penalizzazione di due punti loro comminata). Non una partita banale, dunque. Anche in questo caso sono arrivate tantissime reazioni positive nonché messaggi di affetto nei confronti dello scozzese, con i tifosi a fare gli onori di casa ed accoglierlo a braccia aperte al Liguori.

Seguici anche su Telegram! Clicca qui!

Immagine in evidenza: lo youtuber scozzese Andrew Gibney al “Liguori” – crediti foto: pagina ufficiale Facebook S.S. Turris Calcio

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: inprima

Recent Posts

Terremoto Foggia, Delio Rossi ha presentato le dimissioni: il comunicato ufficiale del club

Delio Rossi potrebbe abbandonare la panchina del Foggia? È caos per i rossoneri: cosa sta…

5 ore ago

L’incubo del mercato bloccato è finito, nuovo rinforzo in attacco per la Lazio | È già a Formello

La Lazio potrebbe aver trovato un nuovo rinforzo in attacco, ecco di chi si tratta…

12 ore ago

Bufera Gattuso, volano ceffoni nello spogliatoio dell’Italia | La spiegazione del CT

Cosa sta succedendo nell'Italia: Gattuso è scatenato e lo spogliatoio potrebbe aver ricevuto il messaggio,…

1 giorno ago

13 scudetti e una Champions League, dopo l’addio al calcio si da al padel: ingresso ufficiale nel ranking

Continua la febbre del padel nel mondo, ora sembra anche che un calciatore famoso abbia…

2 giorni ago

Il mercato del Foggia non è finito, c’è un ex Milan per Delio Rossi: firma a parametro zero

Delio Rossi può finalmente sorridere perché potrebbe arrivare un ex Milan a Foggia: di chi…

2 giorni ago

Bufera Sinner, aggressione negli spogliatoi agli US Open | Le telecamere hanno ripreso tutto

Jannik Sinner è agli US Open ma c'è stata un'aggressione per lui? Cosa è stato…

3 giorni ago