La prima stagione di Marco Marchionni al Foggia è anche la prima stagione da tecnico del mister.

In questo articolo la analizzeremo punto per punto, a cominciare da quando è stato ufficializzato.

Seguici su TELEGRAM! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Pelusi, Marchionni e Corda
Immagine in evidenza: Davide Pelusi, Marco Marchionni e Ninni Corda – crediti foto: Mario Mescia/lagoleada.it

1 – 10 Ottobre 2020, comincia ufficialmente la carriera di Marco Marchionni come allenatore, proprio da Foggia. Il mister arriva sulla panchina rossonera dopo l’esonero di Capuano e Maiuri: “Il girone C è quello più difficile, noi dobbiamo essere pronti – disse in conferenza stampa.

2 – 1 Novembre 2020, primo derby vinto in casa. Il Foggia batte il Bari per 1-0 con il rigore realizzato da Curcio al 39simo. “Affrontiamo una corazzata, l’attenzione dovrà essere massima per portare a casa il risultato” – disse il mister alla vigilia.

Seguici su TELEGRAM! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Michele Rocca
Michele Rocca durante la sfida col Palermo. Foto di Luigia Spinelli

3 – Dicembre 2020, un mese straordinario per i satanelli, con una serie di vittorie consecutive. Prima il Palermo battuto per 2-0, poi il Monopoli per 2-3 e infine la Paganese per 1-4. Marchionni dedicherà la vittoria col Palermo a Federico Gentile: “E’ doveroso dedicare la vittoria di oggi aFederico Gentile, sta vivendo un momento difficile”.

4 – 29 Gennaio 2021, in piena ‘crisi societaria’, Marchionni lotta per tenere il gruppo unito e soprattutto isolato; il mister farà di tutto per tenere Rocca al Foggia, pedina importante per il campionato.

Seguici su TELEGRAM! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Foggia, Marco Marchionni
Nella foto Marco Marchionni, prima della sfida contro la Viterbese. Foto di Mario Marino

5 – Febbraio 2021, il Foggia è irriconoscibile. Quattro batoste contro Catanzaro, Avellino, Ternana e Bari, le quattro più attrezzate del girone. Ciclo negativo che finirà soltanto il 7 Marzo, con la vittoria in casa della Turris per 1-3.

6 – 29 Marzo 2021, dopo 3 vittorie e due pareggi Marchionni deve fare i conti con il Covid. In squadra infatti ci sono ben undici positivi, situazione che fa rinviare la gara di ritorno in casa del Palermo. Momento particolarmente sofferto per il mister che su Instagram commenterà la sua tristezza scrivendo Una settimana senza Foggia.

Seguici su TELEGRAM! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Marco Marchionni
Immagine in evidenza: Marco Marchionni – crediti: foto di Luigia Spinelli

7 – Aprile 2021, dopo due sconfitte contro il Palermo e la Paganese (“la più brutta del campionato”, dirà il mister), Marchionni centra l’obiettivo della stagione, conquistando la salvezza aritmetica dopo aver sconfitto il Monopoli per 1-0.

8 – Maggio 2021, le pesanti ultime gare, dopo la sconfitta contro la Juve Stabia e il pareggio col Catania dopo il vantaggio iniziale, regalano al Foggia di Marchionni un sogno ipotizzato ma del tutto impensabile ad inizio campionato: i playoff.

Seguici su TELEGRAM! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Marchionni
Immagine in evidenza: Marco Marchionni – crediti foto: canale Youtube Calcio Foggia 1920

9 – 9 Maggio 2021, il Foggia di Marchionni passa il primo turno battendo proprio il Catania, che solo pochi giorni prima aveva messo in difficoltà la squadra pareggiando dopo il vantaggio iniziale. 1-3 il risultato allo scadere dei 90 minuti. Il Foggia al secondo turno incontrerà il Bari.

10 – 19 Maggio 2021, termina qui il sogno rossonero. Dieci giorni dopo la vittoria contro il Catania, il Bari di Auteri ferma Marchionni per 3-1. Inutile il gol di Di Jenno che, anche se per poco, aveva accorciato le distanze. Termina qui la prima stagione di Marchionni, con Mister e squadra acclamati ugualmente per il grande campionato, la salvezza ottenuta e un sogno vissuto per poco ma a testa alta e senza pretese, dato che comunque non era l’obiettivo del campionato.

Seguici su TELEGRAM! Clicca qui!

Foto in evidenza di Luigia Spinelli.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here