domenica, 20 Aprile, 2025

Playoff, Foggia ipotesi undicesimo posto?

Il Corriere dello Sport analizza la stagione del Foggia, le ipotesi playoff e il futuro del club e Canonico...

Rassegna stampa del 24 Aprile 2024. Il Corriere dello Sport dedica spazio al Foggia: “Partita doppia, anzi tripla. Il Foggia, a Teramo contro il Monterosi, si gioca l’ultima chance playoff, sapendo di avere lo 0,001% di probabilità di riuscirvi. La formazione di Cudini dovrebbe infatti superare i laziali e sperare in un passo falso del Cerignola (50 punti) che al “Monterisi” affronta il Giugliano (53) settimo con un solo punto di vantaggio sul Crotone (52). Il controsorpasso dei rossoneri sarebbe possibile a quota 51. Fin qui il calcolo più scontato. Poi c’è la variante undicesimo posto da tenere d’occhio: quel posto spetta al Catania dopo aver vinto la Coppa di categoria.

“Ma se gli etnei (42 punti) perdessero al “Massimino” contro il Benevento, verrebbero risucchiati nei playout in caso di vittoria della Turris (41), sul campo del Brindisi perdendo così il diritto di giocarsi i playoff. Dunque le ragioni per crederci ancora in casa Foggia non sarebbero più così risicate. Girano anche calcoli e combinazioni ad oggi fantasiose, che vedrebbero il Foggia nei playoff anche in caso di sconfi tta col Monterosi. Quella del Foggia è una partita doppia anche per chiudere con orgoglio una stagione controversa, segnata dai gravi infortuni (Marzupio, Carillo, Santaniello, Millico) e dalla banale programmazione iniziale: sarebbe un segnale di serietà e di abnegazione che tifosi e società comprenderebbero. E poi una chiusura in bellezza seminerebbe indizi utili anche per la prossima stagione, forse già partita dopo il triplice fischio di Foggia-Cerignola”, si legge.

Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale WhatsApp! Continua a leggere il testo dopo il video.

Foggia, le ipotesi playoff. Cudini pensa al futuro

“Prima di addentrarci nel solito tormentone “Canonico resta o se ne va” (non sembra averne alcuna intenzione), sarebbe infatti il caso di analizzare cosa non è andato quest’anno partendo dagli episodi che hanno compromesso il cammino di Cudini. E una prestazione finale di spessore, giocata sui ritmi di un campionato che ha visto il Foggia finire sull’orlo della zona retrocessione, potrebbe fornire
spunti di valutazione significativi. Il gruppo contro il Cerignola è apparso scarico e demotivato. Forse indizi sufficienti a far comprendere come i ko di Latina e con la Casertana allo Zaccheria non fossero stati incidenti di percorso”
, prosegue il quotidiano.

La sensazione è che il Foggia abbia staccato la spina il 17 marzo, prestigioso successo in rimonta contro la Juve Stabia che permise alla formazione di Cudini di agguantare il decimo posto col Sorrento a quota 42. Poi è arrivato il colpo di Messina (0-3), dopo ripetuti svarioni della difesa e le grandi parate dell’estremo difensore Perina. E’ quello forse il momento di svolta, lo switch-off che ha seminato la convinzione come il più fosse tato fatto. L’accendino scagliato in curva Nord dal portiere Krapikas è costata una giornata di squalifica al tesserato del Cerignola. L’episodio ricorda un episodio analogo, stagione 1993-94: quella volta il portiere del Milan, Sebastiano Rossi, lanciò al mittente un fumogeno partito dalla curva Sud. Krapikas pagherà con una giornata di squalifica, il Foggia invece con altri 2500 euro di multa”, conclude.

Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale WhatsApp!

Ultimora

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here