Bordo Campo

Cosa ha stabilito il tribunale sulla vicenda Pintus-Canonico?

Sono undici le pagine che costituiscono il dispositivo del Tribunale di Cagliari in merito alla vicenda CanonicoPintus. E’ stata rigettata l’istanza di ingiunzione di pagamento per l’importo di 1.304.120 euro – oltre interessi – formulata dalla Map Consulting nei confronti dell’attuale presidente del Foggia, Nicola Canonico: il giudice designato, dott. Bruno Malagoli, ha ritenuto infondata anche la richiesta di sequestro conservativo dei beni mobili ed immobili’ dell’attuale patron del Foggia Calcio fino all’importo di 1,6 milioni di euro.

Sono state però respinte, altresì, le domande cautelari formulate da Nicola Canonico, il quale chiedeva di emettere un provvedimento di inibizione alla Map Consulting in relazione alla possibilità di “azionare, negoziare e/o portare all’incasso gli assegni bancari” di 800mila euro e 1 milione, rilasciati in garanzia, emessi il 22 giugno 2021, in quanto “non possono essere più portati all’incasso, essendo decorsi i termini stabiliti dalla normativa”.

Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Immagine in evidenza: Nicola Canonico, Maria Assunta Pintus e Sario Masi – crediti foto: sito ufficiale Calcio Foggia 1920

La contestazione del Canonico in relazione alla presenza di maggiori debiti (effettivi e potenziali) per 900.000 euro circa, non risultanti nella situazione patrimoniale di cui all’allegato A del preliminare, nonché minori crediti (per circa 165.000 euro rispetto ai crediti verso sponsor che in detto allegato A risultavano e risultano indicati come pari a 208.000 euro), non appare allo stato manifestamente infondata (neppure all’esito dell’esame della consulenza di parte prodotta dalla Map Consulting srl)” – si legge nel dispositivo.

Il giudice ritiene inoltre che le osservazioni mosse da Canonico sianomeritevoli dell’approfondimento (eventualmente anche istruttorio) proprio della fase di merito” la perizia sulla reale situazione patrimoniale della società calcistica Calcio Foggia 1920 S.r.l., controllata dalla Corporate Investments Group S.r.l., e la relazione del revisore unico Michele Marangelli al Bilancio del 30 giugno 2021 della Società Calcio Foggia, allegate alle memorie dei legali di Canonico. E proprio quelle “circostanziate allegazioni”.

Seguici anche su Telegram! Clicca qui!

Antonio Piazzolla

Giornalista e scrittore

Share
Published by
Antonio Piazzolla
Tags: inprima

Recent Posts

Debiti e problemi di gestione: il club fallisce definitivamente | Escluso anche dalla Serie D

Purtroppo, una cattiva gestione e i debiti possono creare tanti problemi, portando i club al…

1 ora ago

Sembrava dover tornare a Foggia, invece ha scelto un’altra squadra | Firma ufficiale sul contratto

Il suo ritorno sembrava certo, eppure qualcosa è cambiato scegliendo una squadra completamente diversa. Ma…

4 ore ago

Mi attacco ai cancelli della Continassa: rifiutate tutte le offerte | Vuole giocarsi le sue chance con Tudor

Il calciatore è intenzionato a non andarsene, e farà di tuto per far cambiare idea…

16 ore ago

Eccolo il primo colpo della nuova era: tifosi del Foggia in festa | Preso un nome molto apprezzato dalla piazza

Il Foggia festeggia quello che potrebbe essere uno dei colpi per la prossima stagione. E…

21 ore ago

Questa è casa mia: il Foggia riaccoglie un grande ex | Affare in dirittura d’arrivo

Questo grande ex fa ritorno proprio a Foggia, dopo tanto tempo. Ormai l'affare è in…

1 giorno ago

Basta, di te già non ne posso più: fulmini a Trigoria | Rottura Gasperini-Ranieri

Questa situazione sembra essere già insopportabile, nonostante non sia iniziato ancora il campionato e ka…

1 giorno ago