Immagine in evidenza: lo stadio "Pino Zaccheria" di Foggia - crediti: foto di Mario Mescia/lagoleada.it (RIPRODUZIONE VIETATA)
Tramite diapositive di un post Instagram, Mario Cagiano, consigliere comunale e vicesegretario PD di Foggia, ha fatto il punto sui futuri piani di ammodernamento che riguarderanno il Pino Zaccheria.
Come noto, il tempio rossonero è attualmente suddiviso in quattro settori, ognuno dei quali costituito su due livelli: Curva Sud, Curva Nord, Tribuna Est (cosiddetta Gradinata e/o Distinti) e Tribuna Ovest (cosiddetta Centrale).
Per quanto concerne il discorso capienza, dallo studio di quella dei vari settori definenti lo spazio spettatori – determinata valutando il numero di sedute, ove presenti e dividendo la lunghezza lineare in metri dei gradoni per 0,48 mt., ove non presenti – emerge la possibilità di operare anche un opportuno ampliamento della struttura sportiva essenzialmente lungo l’anello inferiore e superiore della Tribuna Ovest, l’anello superiore della Tribuna Est, l’anello inferiore della Curva Sud, l’anello inferiore e superiore della Curva Nord (settore ospiti) e l’anello inferiore e superiore della Curva Nord (settore locali). Quale quindi la soluzione progettuale idonea? Ecco lo specchietto:
SETTORE | Superfici disponibili in mq. | Superfici necessarie in mq. | Spettatori totali | Anello superiore | Anello inferiore |
4.910 | 2.560 | 2.350 | |||
4.500 | 2.676 | 1.824 | |||
3.441 | 1.911 | 1.530 | |||
1.382 | 735 | 647 | |||
1.424 | 886 | 538 | |||
TOTALE SPETTATORI | 15.657 | 8.768 | 6.889 |
Resta aggiornato sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale WhatsApp e al nostro canale Telegram! Continua a leggere dopo la foto.
Presi in considerazione i lavori recenti, è necessario eseguire ulteriori lavori di ristrutturazione e ammodernamento dello stadio. Gli interventi proposti possono essere suddivisi in due categorie principali: opere edili ed impiantistiche, che consentiranno un aumento del numero di spettatori da 11.328 a 15.657.
Tra le opere edili annoveriamo:
Tra quelle impiantistiche:
Il progetto di ristrutturazione e ammodernamento ha lo scopo di migliorare e completare i vari impianti tecnologici esistenti e preservare meglio le strutture edilizie dell’impianto sportivo. L’obiettivo principale è aumentare la sicurezza dell’impianto, specialmente considerando il previsto ampliamento.
Resta aggiornato sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale WhatsApp e al nostro canale Telegram!
Immagine in evidenza: lo stadio “Pino Zaccheria” di Foggia – crediti: foto di Mario Mescia/lagoleada.it (RIPRODUZIONE VIETATA)
Cosa sta succedendo nell'Italia: Gattuso è scatenato e lo spogliatoio potrebbe aver ricevuto il messaggio,…
Continua la febbre del padel nel mondo, ora sembra anche che un calciatore famoso abbia…
Delio Rossi può finalmente sorridere perché potrebbe arrivare un ex Milan a Foggia: di chi…
Jannik Sinner è agli US Open ma c'è stata un'aggressione per lui? Cosa è stato…
I meccanici Ferrari stanno davvero spiando la McLaren? Ecco tutto quello che c'è da sapere…
Lorenzo Insigne è ancora svincolato e sembra che i club di Serie A non siano…