Immagine in evidenza: Edoardo Chighine - crediti foto: Calcio Foggia 1920
La Commissione Accordi Economici, presso la Lega Nazionale Dilettanti, ha esaminato i ricorsi presentati da alcuni calciatori che hanno militato nel Calcio Foggia l’anno scorso, i quali lamentavano – come riportato da Foggia Città Aperta – di non aver ricevuto tutto il compenso per la scorsa stagione.
Dopo aver effettuato i calcoli sulle imposte e degli anticipi, la Commissione ha condannato la società Calcio Foggia 1920, che era difesa dall’Avv. Eduardo Chiacchio, a pagare le somme residue ai calciatori interessati. Si fa obbligo alla Società di comunicare alla Lega Pro i termini dell’avvenuto pagamento inviando copia della liberatoria e del documento d’identità del calciatore regolarmente datati e firmati dallo stesso entro e non oltre 30 giorni (trenta) della data della comunicazione, giusto quanto previsto dall’art. 94 ter comma 11 delle N.O.I.F..
Secondo quanto previsto dall’accordo siglato tra Lega Nazionale Dilettanti e Associazione Italiana Calciatori, il Club avrebbe dovuto versare ai calciatori l’80% dell’importo per il periodo tra marzo e giugno 2020.
Clicca qui per leggere il COMUNICATO UFFICIALE N.296/1.
Crediti immagine in evidenza: Calcio Foggia 1920
Il Foggia non vive un buon momento e potrebbe addirittura arrivare una doppia retrocessione per…
La Juventus ha ufficialmente esonerato Igor Tudor e ora potrebbe arrivare un altro allenatore per…
La decisione dell'ultimo vincitore di Wimbledon ha fatto infuriare l'opinione pubblica. Una figura ormai compromessa?…
Grave perdita per l'ambiente foggiano. Addio ad uno dei suoi figli più amati: se ne…
L'erede dell'ex Milan è stato trovato. Sta giocando veramente bene, e non ha nulla da…
Heung-Min Son potrebbe approdare in Serie A, c'è una squadra che lo cerca insistentemente: ecco…