Immagine in evidenza: Edoardo Chighine - crediti foto: Calcio Foggia 1920
La Commissione Accordi Economici, presso la Lega Nazionale Dilettanti, ha esaminato i ricorsi presentati da alcuni calciatori che hanno militato nel Calcio Foggia l’anno scorso, i quali lamentavano – come riportato da Foggia Città Aperta – di non aver ricevuto tutto il compenso per la scorsa stagione.
Dopo aver effettuato i calcoli sulle imposte e degli anticipi, la Commissione ha condannato la società Calcio Foggia 1920, che era difesa dall’Avv. Eduardo Chiacchio, a pagare le somme residue ai calciatori interessati. Si fa obbligo alla Società di comunicare alla Lega Pro i termini dell’avvenuto pagamento inviando copia della liberatoria e del documento d’identità del calciatore regolarmente datati e firmati dallo stesso entro e non oltre 30 giorni (trenta) della data della comunicazione, giusto quanto previsto dall’art. 94 ter comma 11 delle N.O.I.F..
Secondo quanto previsto dall’accordo siglato tra Lega Nazionale Dilettanti e Associazione Italiana Calciatori, il Club avrebbe dovuto versare ai calciatori l’80% dell’importo per il periodo tra marzo e giugno 2020.
Clicca qui per leggere il COMUNICATO UFFICIALE N.296/1.
Crediti immagine in evidenza: Calcio Foggia 1920
Cosa sta succedendo nell'Italia: Gattuso è scatenato e lo spogliatoio potrebbe aver ricevuto il messaggio,…
Continua la febbre del padel nel mondo, ora sembra anche che un calciatore famoso abbia…
Delio Rossi può finalmente sorridere perché potrebbe arrivare un ex Milan a Foggia: di chi…
Jannik Sinner è agli US Open ma c'è stata un'aggressione per lui? Cosa è stato…
I meccanici Ferrari stanno davvero spiando la McLaren? Ecco tutto quello che c'è da sapere…
Lorenzo Insigne è ancora svincolato e sembra che i club di Serie A non siano…