lunedì, 28 Aprile, 2025

Foggia, un’occhiata ai dati: buona partenza, poi il calo

L'analisi del Corriere dello Sport sui dati riguardanti il Foggia da inizio stagione: prima buon andamento, poi numeri al ribasso

Con una difesa che incassa 0,8 gol a partita e segna al ritmo di nemmeno un gol (0,93), si comprendono in questa differenza i numeri precari del Foggia. Nell’ultima serie positiva, durata tre partite, la formazione di Cudini ha conquistato appena cinque punti (1,6) vedendo scendere progressivamente la sua posizione dal nono posto occupato dopo Foggia-Sorrento 1-1 all’attuale undicesimo dopo il ko col Latina. La vittoria con il Messina di due settimane fa aveva permesso al Foggia di puntellare la posizione playoff già traballante dopo il pari esterno con la Juve Stabia (decimo posto), a conferma di numeri striminziti che indicano in questo momento una inequivocabile fase calante rispetto all’andamento della prima fase della stagione“. Lo si legge sull’edizione odierna (01/12/2023) del Corriere dello SportPuglia, che traccia un’analisi sul Foggia dal punto di vista dei dati.

Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale WhatsApp! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Schenetti Juve Stabia-Foggia
Immagine in evidenza: uno scatto di Juve Stabia-Foggia (Serie C – girone C 2023/24) – crediti: foto di Calcio Foggia 1920/Federico Antonellis

Foggia, dati in modalità “montagna russa”

Nel periodo che va dalla seconda alla nona di campionato (sette risultati utili) i rossoneri, pur non brillando del tutto (quattro vittorie, tre pareggi), erano risaliti dall’ultimo posto in cui erano stati lasciati dopo il ko di Taranto alla prima giornata, fino alla terza posizione – proseguono i colleghi – a pari punti col Benevento e alle spalle di Juve Stabia e Latina che in quel momento dettavano legge (la Juve Stabia mantiene la testa della classifica e anzi allunga). Dopo quella sbornia iniziale, il Foggia ha rimediato due ko in tre gare (Crotone e Picerno), pareggiando contro il Benevento fino alla nuova mini-serie positiva. In tutto questo frangente, se la difesa ha mantenuto numeri coerenti con l’iniziale fase di campionato (0,7 gol a gara fino alla nona giornata, 0,8 nella successiva), i gol segnati dai rossoneri sono andati via via diminuendo (0,7). Contabilità asfittica – conclude in merito il CdS – che rende l’idea del momento“.

Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale WhatsApp!

Immagine in evidenza: uno scatto di Avellino-Foggia (Coppa Italia Serie C 2023/24) – crediti foto: Federico Antonellis/Calcio Foggia 1920

Ultimora

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here