Immagine in evidenza: uno scatto di Foggia-Potenza (Playoff Serie C 22/23) - crediti: foto di Luigia Spinelli (RIPRODUZIONE RISERVATA)
Martedì 13 Giugno inizierà la finale dei playoff con la gara di andata allo Zaccheria, alle ore 21:30. A sfidarsi sul rettangolo di gioco saranno Lecco e Foggia, squadre che si giocano in queste due partite l’accesso al campionato di Serie B 2023/2024. Ritorno previsto al Rigamonti Ceppi di Lecco qualche giorno dopo, domenica 18 giugno alle ore 17.30.
Da una parte i padroni di casa guidati da Delio Rossi che hanno ottenuto l’accesso alla finale grazie ai calci di rigore, contro il Pescara di Zdeněk Zeman: all’Adriatico infatti è finita 2-2 nei 120 minuti, con le reti di Cuppone e Desogus per i delfini abruzzesi e di Rizzo e Markić per i satanelli pugliesi. Foggiani che la chiudono 5-6 dopo i rigori. Scenario del tutto identico dall’altra parte con i blucelesti di mister Luciano Foschi che hanno eliminato il Cesena di Domenico Toscano ai calci di rigore: estenuante partita protrattasi oltre i tempi supplementari, dopo lo 0-1 firmato Nicolò Buso.
Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.
Il primo confronto tra le due risale alla stagione 1962/1963, in Serie B, con un doppio pareggio: 2-2 allo Zaccheria; 0-0 al ritorno, nella stessa stagione. Nella stagione successiva, 1963/1964, sempre in Serie B; 2-1 del Foggia allo Zac con la doppietta di Nocera e la rete di Schiavo per il Lecco; 1-1 invece in Lombardia con le reti di Bertucco e Valadè.
Nella stagione in Serie A 1966/1967 i blucelesti hanno la meglio sul Foggia, con un netto 3-0: doppietta del ‘Gringo’ Sergio Clerici, e il goal dell’ex Inter Angelillo. Rivincita dei satanelli nel girone di ritorno, con un poker firmato Valadè, Micheli, autorete di Bacher e Nocera, che rimonta l’iniziale vantaggio di Aquilino Bonfanti.
L’anno dopo entrambe le squadre finiscono in Serie B, nella stagione 1967/1968; 1-1 a Lecco con le reti di Azzimonti e Traspedini e 0-0 in Puglia. Nella stagione successiva ha la meglio il Lecco nel doppio confronto: 1-2 in Puglia con le reti di Canzi e Gavinelli ai quali risponde Nello Saltutti e 1-1 in casa con il botta e risposta tra Azzimonti e Majoli. Passeranno un po’ di anni, ed eccoci alla stagione 72-73, sempre in Serie B: 1-0 grazie alla rete di Rognoni a Foggia e 0-2 a Lecco con la doppietta di Zanolla. Ed eccoci al confronto più recente: stagione 2007/2008 in Serie C1, quando il Foggia di Campilongo vince in casa 2-1 con le reti di Ivan Tisci e Ignoffo in risposta al vantaggio iniziale del bluceleste Gianluca Savoldi su calcio di rigore; stesso risultato a favore del Lecco, nel girone di ritorno, con il 2-1 firmato Cortese e ancora Savoldi, in risposta al vantaggio iniziale di Tisci.
Su 14 confronti nei professionisti, il Foggia ha vinto 5 partite mentre il Lecco solamente 3. 6 invece i pareggi.
Seguici anche su Telegram! Clicca qui!
Delio Rossi potrebbe abbandonare la panchina del Foggia? È caos per i rossoneri: cosa sta…
La Lazio potrebbe aver trovato un nuovo rinforzo in attacco, ecco di chi si tratta…
Cosa sta succedendo nell'Italia: Gattuso è scatenato e lo spogliatoio potrebbe aver ricevuto il messaggio,…
Continua la febbre del padel nel mondo, ora sembra anche che un calciatore famoso abbia…
Delio Rossi può finalmente sorridere perché potrebbe arrivare un ex Milan a Foggia: di chi…
Jannik Sinner è agli US Open ma c'è stata un'aggressione per lui? Cosa è stato…