Cosa rischia il Foggia se non si rispetta la scadenza del 16 Aprile?
Durante la conferenza stampa Canonico ha menzionato la data del 16 Aprile. A cosa fa riferimento e cosa rischia il Foggia?

Immagine in evidenza: uno scatto di Cerignola-Foggia (Serie C - girone C 2024/25) - crediti: Federico Antonellis/Calcio Foggia 1920
Durante la conferenza stampa di Canonico del 31 Marzo (qui l’articolo completo) era stata menzionata la data del 16 Aprile.
Una deadline importante perché il Foggia dovrà saldare la penultima quota della stagione relativa al pagamento degli stipendi di calciatori e del relativo staff per la stagione corrente.
Resta aggiornato sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale WhatsApp e al nostro canale Telegram! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Foggia, la deadline del 16 Aprile
“Voglio chiarire con molta fermezza che insieme agli onori ci saranno anche gli oneri, pertanto se entro il 16 aprile, data della prossima scadenza federale, nessun nuovo proprietario avrà rilevato il club il Foggia verificherà la disponibilità dei fondi necessari per pagare gli stipendi. In assenza di fondi sufficienti, è probabile che il club inizi il prossimo campionato con punti di penalità; inoltre, se nessuno si farà avanti entro la scadenza per l’iscrizione al prossimo campionato, il Foggia rischierà concretamente di non essere iscritto”, queste le sue parole in conferenza stampa.
Dunque il rischio riguarda eventuali punti di penalizzazione che però verrebbero scontati nella prossima stagione, a prescindere dal campionato al quale verrà iscritto il club rossonero.
Resta aggiornato sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale WhatsApp e al nostro canale Telegram!