È tutto pari allo “Zaccheria”: Foggia-Catanzaro termina a reti bianche. Match molto equilibrato con diverse occasioni da ambo le parti.

La cronaca del primo tempo

In uno “Zaccheria” deserto, il Foggia parte esattamente come annunciato da mister Gallo alla vigilia: “a viso aperto”. Calabresi in avanti già al 7′ con Biasci, il cui tiro dal limite è però debole e facile preda di Nobile; controbattono due minuti dopo i padroni di casa, quando Fulignati respinge la conclusione di Schenetti, scagliata altrettanto dal limite dell’area di rigore. I rossoneri tengono molto bene il campo e mettono la firma sul primo, vero pericoloso assalto del match all’11’, quando la difesa del Catanzaro si apre lasciando D’Ursi davanti a Fulignati, ma il suo suggerimento in mezzo non è colto da nessuno. Gli ospiti ci provano al 13′ ancora con Biasci, stavolta assistito da Tentardini ma l’esito non è vincente, palla fuori. Tende a non cambiare il leitmotiv dei primi minuti: la gara si conferma molto bloccata e tattica, con un a dir poco roccioso Foggia abile a chiudere ogni linea di passaggio al Catanzaro, che a sua volta cerca sbocchi facendo girare palla. I giallorossi reclamano un penalty al 36′ per presunto tocco di mano in area su cross di Bombagi, il direttore di gara fa proseguire; due minuti dopo, si fanno vedere al 38′ con un mancino dal vertice destro dell’area di Vandeputte, ma è troppo sul palo di Nobile e l’estremo difensore rossonero si oppone; nel mentre, accusa un problema fisico Davide Di Pasquale che prova a rimanere in campo, accorgendosi però dopo qualche istante di non riuscire a proseguire – viene sostituito da Sciacca. Da bordocampo, i colleghi di Rai Sport riferiscono di aver sentito il capitano rossonero pronunciare la frase “Ho sentito tirare il retto. È un Catanzaro propositivo quello che si affaccia dalle parti rossonere all’imbrunire della prima frazione, sia con lo spunto di Iemmello per Bombagi – pallone però irraggiungibile – che con una mischia in area innescata da una punizione di Vandeputte, ma Scognamillo – che si era trovato il pallone fra i piedi – spara altissimo. Il primo tempo si conclude a reti bianche.

Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Martinelli Foggia-Catanzaro
L’ex rossonero Martinelli durante Foggia-Catanzaro, crediti: Luigia Spinelli

La cronaca del secondo tempo

Il Catanzaro prova ad approcciare in maniera offensiva la ripresa e si riversa da subito in avanti con Vandeputte che sprinta sulla destra e mette in mezzo per Bombagi, ma la palla non arriva a destinazione. Break interessante dei rossoneri al 49′: Schenetti recupera palla e allarga per D’Ursi, bravo ad incunearsi in area ma non allo stesso modo nel trovare il guizzo giusto, a seguire ci prova Costa ma il suo tiro è rimpallato dalla difesa. Appena un giro d’orologio dopo, altra occasionissima per i padroni di casa: il protagonista è ancora D’Ursi che appoggia al centro dell’area a Garattoni, il terzino sciupa sparando alto. Si fa vedere ancora Schenetti, che in percussione giunge nei pressi della trequarti avversaria e scaglia un destro, però velleitario. Ospiti vicinissimi al vantaggio per due volte consecutive da corner battuti da Vandeputte: prima è l’ex Iemmello a spizzare verso la porta, Nobile sventa la minaccia, poi è Brighenti a colpire di testa senza successo ma con deviazione, è ancora angolo ma gli sviluppi non sono però vincenti per le “Aquile”. Catanzaro quasi ‘svegliato‘ dalla doppia chance iniziale del Foggia. Giallorossi ancora in avanti al 64’, ma Nobile è super a dire di no alla conclusione ravvicinata di Katseris ed al colpo di testa sulla respinta di Vandeputte. Ospiti molto insidiosi sempre da corner, grazie al vellutato piede di Vandeputte che stavolta trova Scognamillo, palla alle stelle; i ragazzi di Vivarini cercano di velocizzare il gioco toccando pochissime volte la sfera quando è tra i propri piedi, ma il Foggia tiene botta. Si vede in campo Petermann, che subentra a Schenetti con la mascherina protettiva al naso per l’infortunio rimediato in Coppa: interessantissima conclusione a giro, che termina di poco sopra la traversa quando siamo giunti al minuto 77. È ancora Garattoni a sfiorare l’1-0: punizione di Costa nei pressi dell’out mancino, palla in area e colpo di testa in tuffo del numero 2 rossonero, la palla sfila vicino al palo. È poi miracoloso Costa all’88’ a murare Curcio: Vandeputte sgroppa sulla sinistra e assiste l’ex Foggia, che apre il piatto ma è provvidenziale il laterale ad immolarsi e salvare i suoi dal capitolare. Scocca il 90′ quando il Catanzaro si propone in avanti con un’interessante sventagliata dalla destra diretta verso il centro dell’area di rigore, dove si trovano Cianci e Iemmello, azione vanificata da un fallo su Nobile ravvisato dal direttore di gara. Sul “capovolgimento di fronte” partito dalla punizione battuta dal portiere rossonero, Costa fa partire un cross in mezzo alla ricerca di Frigerio, Fulignati esce ma non blocca la palla, il numero 8 quindi realizza ma anche in questo caso l’arbitro fischia fallo sul portiere; il risultato non si schioderà dal pari.

Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Foggia-Catanzaro
Un momento di Foggia-Catanzaro, crediti: Luigia Spinelli

Foggia-Catanzaro 0-0, il tabellino – a porte chiuse

Gol: nessuno

Foggia: 15 Nobile; 2 Garattoni, 3 Rizzo, 6 Di Pasquale (39′ Sciacca), 7 Schenetti (76′ Petermann), 10 Peralta (70′ Ogunseye), 11 D’Ursi (76′ Tonin), 21 Leo, 26 Frigerio, 32 Costa, 77 Odjer. A disposizione: 12 Illuzzi, 22 Dalmasso; 8 Chierico, 14 Papazov, 31 Markic, 33 Peschetola, 38 Nicolao, 44 Iacoponi, 45 Battimelli, 72 Vuthaj, 91 Capogna. Allenatore: Fabio Gallo

Catanzaro: 1 Fulignati; 3 Tentardini (61′ Katseris), 5 Martinelli, 9 Iemmello, 10 Bombagi (61′ Sounas), 13 Scognamillo, 18 Ghion (82′ Cianci), 20 Pontisso (71′ Verna), 23 Brighenti, 27 Vandeputte, 28 Biasci (71′ Curcio). A disposizione: 12 Rizzuto, 16 Sala; 6 Welbeck, 7 Rolando, 13 Fazio, 39 Scavone, 44 Gatti, 45 Mulé, 88 Cinelli. Allenatore: Vincenzo Vivarini

Ammoniti: 27′ Brighenti (C), 48′ Costa (F), 78′ Ghion (C)

Espulsi: nessuno

Recupero: 1′ p.t., 4′ s.t.

  • Arbitro: Michele Giordano (Novara)
  • Assistente 1: Massimiliano Bonomo (Milano)
  • Assistente 2: Andrea Cravotta (Città di Castello)
  • Quarto Ufficiale: Roberto Lovison (Padova)

Seguici anche su Telegram! Clicca qui!

Immagine in evidenza: uno scatto di Foggia-Catanzaro 0-0 (Serie C – girone C 22/23) – crediti: foto di Luigia Spinelli

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here