Immagine in evidenza: uno scatto di Foggia-Benevento (Serie C - girone C 2023/24) - crediti: foto di Luigia Spinelli (RIPRODUZIONE VIETATA)
“C’è anche un cambio di pelle nella metamorfosi e nella svolta del Foggia: le ultime due vittorie di fila, ottenute a spese di Monopoli e Brindisi con conquista di sei punti fondamentali nella corsa per la salvezza, sono coincise con un nuovo atteggiamento tattico varato da Cudini. I primi assaggi nel derby casalingo di giovedì scorso, la conferma al Fanuzzi lunedì sera: Cudini ha messo, almeno per ora, nel cassetto il 4-3-3, schierandosi a tre dietro ma senza rinunciare al tridente davanti, tradotto 3-4-3 ma all’insegna dell’equilibrio, garantito dalla diga Odjer – migliore in campo nelle ultime due sfide -, dalle geometrie di Tascone e dal lavoro dei due quinti, bravi a proporsi ma all’occorrenza ripiegare diventando terzini puri in fase di non possesso. Col Monopoli il lavoro è stato svolto da Silvestro e Vezzoni, a Brindisi dallo stesso ex Inter – che in quel ruolo sembra trovarsi a proprio agio – e da un Salines sempre più protagonista, che ha preso anche gusto nell’andare a rete: già cinque i centri dell’ex Feralpisalò, che aggancia Tonin in testa ai giocatori più prolifici con la maglia rossonera. Di questo passo, può addirittura fare meglio del suo ex compagno Garattoni, che nella passata stagione mise a referto addirittura otto gol, un record per chi di mestiere è difensore“. Lo riferiscono i colleghi di Telefoggia in un servizio video odierno (21/02/2024), in cui si parla dei mutamenti tattici del Foggia di mister Cudini.
Resta aggiornato sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale WhatsApp e al nostro canale Telegram! Continua a leggere l’articolo dopo la foto.
“Schieramento diverso ma soprattutto atteggiamento mutato, uniti a consapevolezza e amalgama di una squadra che, va ricordato, a gennaio è stata praticamente rivoluzionata in lungo e in largo e che, inevitabilmente, necessitava di tempo per cominciare a far funzionare intese e meccanismi. Ora c’è un altro trittico sulla strada dei rossoneri, questa volta – proseguono i colleghi – saranno tre grandi a provare a sbarrare la strada alla squadra di Cudini: Crotone e Picerno allo Zaccheria, intervallati dalla trasferta sul campo del Benevento. Altro mini tour de force, tre gare in dieci giorni con la sfida con i lucani che coinciderà con un nuovo turno infrasettimanale: 270 minuti che racconteranno molto del campionato del Foggia, che ha l’obiettivo di certificare quanto prima la salvezza e poi, semmai, capire se sarà ancora in tempo per togliersi quantomeno lo sfizio di giocarsi un posto nei playoff al momento, va detto, distantissimi. Sette sono i punti che separano il Foggia dal decimo posto: discorsi, dunque, troppo prematuri. C’è una permanenza da conquistare e, inevitabilmente, passerà da questo nuovo tris infuocato che – concludono – sa anche di prova del nove per Cudini ed i suoi“.
Resta aggiornato sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale WhatsApp e al nostro canale Telegram!
Immagine in evidenza: uno scatto di Foggia-Benevento (Serie C – girone C 2023/24) – crediti: foto di Luigia Spinelli (RIPRODUZIONE VIETATA)
La Lazio potrebbe aver trovato un nuovo rinforzo in attacco, ecco di chi si tratta…
Cosa sta succedendo nell'Italia: Gattuso è scatenato e lo spogliatoio potrebbe aver ricevuto il messaggio,…
Continua la febbre del padel nel mondo, ora sembra anche che un calciatore famoso abbia…
Delio Rossi può finalmente sorridere perché potrebbe arrivare un ex Milan a Foggia: di chi…
Jannik Sinner è agli US Open ma c'è stata un'aggressione per lui? Cosa è stato…
I meccanici Ferrari stanno davvero spiando la McLaren? Ecco tutto quello che c'è da sapere…