Sono giorni caldi e intensi in casa Foggia che attualmente sta continuando la preparazione atletica a Ronzone (Trento), sede del ritiro rossonero. Dopo le notizie positive giunte dal Tribunale Federale Nazionale (penalizzazione dimezzata da -15 a -8 punti), la squadra di mister Grassadonia lavora decisamente più serena e dopo l’amichevole vinta 18-1 contro l’Alta Anaunia, oggi affronterà , sempre in amichevole, il Parma, neopromossa in serie A. La sfida è in programma alle ore 17.00 e sarà trasmessa su Telefoggia e su Antenna Sud.
A tenere banco, nel frattempo, è sempre il mercato che stenta a decollare a causa delle questioni giudiziarie che il club rossonero sta affrontando. Il D.S Nember non si è fermato un momento e nelle ultime settimane ha chiuso alcune trattative importanti:
Acquisti – Bizzarri è stato il primo rinforzo, classe 1977, ex portiere dell’Udinese. Dalla Fiorentina sono arrivati, in prestito, due giovani di prospettiva, classe 1999, Luca Ranieri (terzino sinistro) e Gabriele Gori (attaccante) che vanno ad occupare due preziose caselle under. Proprio questa mattina è arrivata l’ufficialità per il centrocampista Marco Carraro, classe 1998, passato dall’Inter all’Atalanta per 5 milioni di euro e girato in prestito ai rossoneri. Questa mattina, il giovane centrocampista ha raggiunto il ritiro e ha svolto il primo allenamento con i nuovi compagni
Cessioni – Il D.S.Nember, oltre agli acquisti, è impegnato a sfoltire l’organico. Narciso è ormai un nuovo portiere della Sicula Leonzio, così come Stefano Tarolli che passa, in prestito, alla Virtus Francavilla. Nuova avventura per Elio Calderini che è un nuovo calciatore della Sambenedettese. Saluta anche il difensore Figliomeni che passa al Catanzaro. In data odierna è andato in porto anche il passaggio di Giacomo Beretta all’Ascoli Picchio. Rientrano nel capitolo cessioni anche Fedele, Fedato, Celli, Dinielli, Letizia, Saint-Maza ed Empereur, tutti attualmente fuori rosa in quanto non rientrano nel progetto. Salutano anche Davide Agazzi (non riscattato, tornato all’Atalanta e poi girato in prestito al Livorno), Leandro Greco (fine prestito dal Bari e poi acquistato dalla Cremonese) e Arturo Calabresi (fine prestito dalla Roma e girato al Bologna)
Trattative – Sempre viva la pista Michele Somma (classe 1995) che deve aspettare lo svincolo ufficiale dalla FIGC, difensore che si era accasato a Bari, società fallita ed esclusa dal campionato di B. Nella lista del D.S. Nember sono appuntati anche i nomi di Addae, centrocampista dell’Ascoli, di Marco Firenze, esterno offensivo e trequartista del Crotone e di Carlo Mammarella (classe 1982), esperto difensore di proprietà della Pro Vercelli. Nelle ultime ore circolano anche i nomi di Francesco Magnanelli, esperto centrocampista del Sassuolo, classe 1984 e di Giampaolo Pazzini, anche lui classe 1984, attaccante dell’Hellas Verona, due nomi che porterebbero qualità ed esperienza ma al momento rimangono sogni.
C'è un tennista che ha finalmente rivelato la sua condizione poco prima della Coppa Davis:…
La qualificazione ai Mondiali per l'Italia potrebbe trasformarsi in un incubo: ecco chi potrebbe pescare…
Attenzione perché potrebbe cambiare tutto con gli arbitri in Serie A partendo da Juve-Inter: la…
C'è una super sanzione da parte della FIGC che può rovinare i piani di una…
Attenzione perché un'infortunio agli US Open potrebbe modificare la classifica per le ATP Finals: la…
Una buona notizia per il Foggia, a quanto pare la penalizzazione è stata annullata per…