Finisce in parità allo Zaccheria tra Foggia e Benevento. È 0-0 dopo 90 minuti, partita molto tattica tra le due squadre che in diversi frangenti non si risparmiano e hanno l’opportunità per trovare il gol. Le occasioni più importanti le crea il Foggia, ma non riesce a concretizzare. I rossoneri, infatti, sfiorano il gol vittoria al 90′ con una clamorosa traversa colpita da Embalo direttamente su calcio di punizione.
Il Foggia sale a 16 punti in classifica, quinto posto a -5 dalla capolista Juve Stabia. Il Benevento, invece, aggancia l’Avellino al secondo posto, a quota 19 punti, a -2 dalle “Vespe“.
Primo tempo
Inizia subito bene il Benevento che con un possesso palla insistente cerca di rintanare il Foggia nella sua metà campo. La prima occasione è dei rossoneri al 10′: Beretta viene servito al limite dell’area, si gira e calcia verso la porta, trovando una deviazione. L’occasione è ghiotta, perché l’attaccante poteva servire Tonin (liberissimo) che si sarebbe potuto ritrovare a tu per tu con Paleari. Al 16′ rossoneri pericolosi con Marino che conclude con il destro, ma la palla è deviata in angolo. Insiste la squadra di Cudini con Schenetti al 28′ con un tiro dalla distanza che termina alto.
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale WhatsApp! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Alla mezz’ora di gioco si alza l’entusiasmo allo Zaccheria, i rossoneri premono con diverse belle trame di gioco in mezzo al campo e sugli spalti non manca l’apporto del pubblico. Al 33′ arriva l’occasione più pericolosa fino a questo momento: un rimpallo aereo in area di rigore, con Schenetti protagonista, termina sui piedi di Tonin che manda al lato la conclusione. Foggia vicino al vantaggio. Al 38′ tiro-cross di Schenetti che quasi sorprende Paleari che riesce a smanacciare in angolo.
Secondo tempo
La seconda frazione di gioco riprende con gli stessi protagonisti del primo, sia da una parte che dall’altra. Al 49′ arriva la prima occasione del Benevento con Ciano che ci prova dalla distanza ma Nobile mette in corner. Al 52′ rispondono i padroni di casa con Di Noia che calcia sempre dalla distanza, ma il suo tiro è centrale e Paleari respinge. Al 54′ il Foggia va ancora vicino al vantaggio con Vezzoni che, su un cross pennellato di Salines, colpisce di testa ma il pallone termina fuori di poco.
Ad un’ora di gioco, i due allenatori cambiano qualcosa nel proprio scacchiere: Andreoletti manda in campo Bolsius e Masciangelo per l’ex Ferrante e Kubica. Cudini si gioca le carte Embalo e Tounkara per Tonin e Beretta.
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale WhatsApp! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Al 67′ è il Benevento a sfiorare il vantaggio su calcio di punizione: Ciano calcia bene, ma Nobile si supera con una gran parata. Risponde il Foggia al 69′ con Schenetti con un tiro angolato, ma debole e parato da Paleari. Fase di gioco bella, le squadre si allungano e si creano più spazi per andare al tiro. Al 78′ i sanniti provano ancora a colpire con la solita punizione calciata da Ciano, ma questa volta il tentativo si spegne sul fondo.
Al 90′ Embalo prende la traversa direttamente su calcio di punizione, l’urlo dei 6.000 tifosi rossoneri rimane strozzato in gola. Termina 0-0 dopo 4′ di recupero.
Foggia-Benevento 0-0, il tabellino
Foggia (3-4-1-2): Nobile; Salines, Carillo, Rizzo; Garattoni, Di Noia (87′ Fiorini), Marino (78′ Martini), Vezzoni; Schenetti (87′ Odjer); Tonin (62′ Embalo), Beretta (62′ Tounkara). A disposizione: Cucchietti; Antonacci, Riccardi, Papazov, Martini, Odjer, Fiorini, Rossi, Peralta, Idrissou, Tounkara, Brancato, Embalo. Allenatore: Mirko Cudini.
Benevento (3-4-2-1): Paleari; El Kaouakibi, Pastina, Berra; Karic, Talia, Agazzi, Kubica (58′ Masciangelo); Improta, Ciano; Ferrante (58′ Bolsius). A disposizione: Giangregorio, Manfredini; Benedetti, Capellini, Masciangelo, Rillo, Terranova, Viscardi, Alfieri, Masella, Rossi, Tello, Bolsius, Carfora, Sorrentino. Allenatore: Matteo Andreoletti.
Ammoniti: 36′ Ciano (Ben), 66′ Schenetti (Fog), 77′ Di Noia (Fog), 87′ Cudini (all.Foggia), 89′ Berra (Ben), 94′ El Kaouakibi (Ben)
Espulsi: nessuno
Calci d’angolo:3-3
Recupero: 3′ pt – 4′ st
Spettatori: 5908
- Arbitro: Simone Galipò (Firenze);
- Assistente 1: Simone Piazzini (Prato);
- Assistente 2: Glauco Zanellati (Seregno);
- Quarto Ufficiale: Giorgio Vergaro (Bari).
Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale WhatsApp!
Immagine in evidenza: uno scatto di Foggia-Benevento (Serie C – girone C 2023/24) – crediti: foto di Luigia Spinelli (RIPRODUZIONE VIETATA)