Calcio Foggia

Foggia, ancora qualche giorno per il (probabile) closing

Paiono ormai più che vicine alla conclusione le negoziazioni – che andavano avanti già da diversi mesi – che comporteranno un cambio societario in casa Foggia. Come annunciato dall’attuale patron rossonero, Nicola Canonico, in un comunicato stampa diramato nella giornata del 3 maggio, sono infatti in corso trattative avanzate con la MergersCorp M&A International, marchio specializzato nelle attività di Corporate Finance e Finanza Aziendale: le parti stanno lavorando affinché ci sia una conclusione positiva. Nota bene, MergersCorp non è chi acquisterà il Foggia, bensì un consulente finanziario che fiancheggerà i soggetti interessati al club in questa fase di trattative.

Da programma, l’accordo avrebbe dovuto chiudersi negli scorsi giorni, salvo poi subire uno slittamento: vediamo perché.

Resta aggiornato sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale WhatsApp e al nostro canale Telegram! Continua a leggere dopo la foto.

Immagine in evidenza: il presidente del Foggia, Nicola Canonico – crediti foto: sito ufficiale Calcio Foggia 1920

Cambio societario Foggia, perché lo slittamento del closing delle trattative?

Come riferito dal collega Lello Scarano nel corso della trasmissione Kick Off, in onda su Foggia TV, per chiudere le negoziazioni ci si era dati una scadenza per venerdì 3 maggio e, per questa ragione, Canonico aveva intenzione di tenere proprio nei giorni concomitanti (tra venerdì stesso e lunedì) una conferenza stampa.

Nel gruppo intenzionato a rilevare il Foggia c’erano più soggetti e, tra questi, in questo periodo ne sono venuti meno 1/2, sia per la squadra che iniziava a scendere di classifica (la conditio sine qua non per chiudere la trattativa era la permanenza in Serie C), che per gli accaduti alla famiglia Canonico, per i quali c’è in corso un’indagine della Direzione Distrettuale Antimafia – cose che hanno fatto un po’ “raffreddare gli animi di qualcuno di questo gruppo“. Nel mentre c’è stato il subentro di un altro soggetto, quindi si è dovuto dare qualche altro giorno in più a quest’ultimo per rifare il quadro della situazione e per chiedere alla società del Calcio Foggia 1920 qualche documento in più da integrare (sulla situazione del club con la Covisoc e su eventuali pendenze civili o penali del club in sede giudiziaria, ndr.) perché poi si potesse chiudere definitivamente. Ci sono buone possibilità che la cosa vada in porto, visto anche il comunicato stampa.

Resta aggiornato sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale WhatsApp e al nostro canale Telegram!

Immagine in evidenza: il presidente del Calcio Foggia 1920, Nicola Canonico – crediti: foto di Mario Mescia/lagoleada.it (RIPRODUZIONE RISERVATA)

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: inprima

Recent Posts

UFFICIALE l’esonero di Tudor: ecco il nuovo allenatore della Juve | Clamoroso ritorno in panchina

La Juventus ha ufficialmente esonerato Igor Tudor e ora potrebbe arrivare un altro allenatore per…

56 minuti ago

Sinner nella bufera: accusato dopo il no alla Coppa Davis | Perde anche la cittadinanza in Italia

La decisione dell'ultimo vincitore di Wimbledon ha fatto infuriare l'opinione pubblica. Una figura ormai compromessa?…

18 ore ago

Foggia in lutto, addio al calciatore simbolo: fu protagonista della scalata in Serie A | Tifosi in lacrime

Grave perdita per l'ambiente foggiano. Addio ad uno dei suoi figli più amati: se ne…

1 giorno ago

Il Milan ha trovato il nuovo Shevchenko: i numeri sono assurdi | Il baby fenomeno è già rossonero

L'erede dell'ex Milan è stato trovato. Sta giocando veramente bene, e non ha nulla da…

2 giorni ago

Colpo Son in Serie A, lascia l’MLS a dicembre: firma per i Mondiali | Scatta la clausola

Heung-Min Son potrebbe approdare in Serie A, c'è una squadra che lo cerca insistentemente: ecco…

2 giorni ago

La Juve si consola in Premier League: tesoretto da 30 milioni per Comolli | Corsa contro il tempo per la firma

La Juventus ha deciso di guardare alla Premier League e il risultato potrebbe essere eccellente:…

3 giorni ago