Calcio Foggia

Foggia, ancora qualche giorno per il (probabile) closing

Paiono ormai più che vicine alla conclusione le negoziazioni – che andavano avanti già da diversi mesi – che comporteranno un cambio societario in casa Foggia. Come annunciato dall’attuale patron rossonero, Nicola Canonico, in un comunicato stampa diramato nella giornata del 3 maggio, sono infatti in corso trattative avanzate con la MergersCorp M&A International, marchio specializzato nelle attività di Corporate Finance e Finanza Aziendale: le parti stanno lavorando affinché ci sia una conclusione positiva. Nota bene, MergersCorp non è chi acquisterà il Foggia, bensì un consulente finanziario che fiancheggerà i soggetti interessati al club in questa fase di trattative.

Da programma, l’accordo avrebbe dovuto chiudersi negli scorsi giorni, salvo poi subire uno slittamento: vediamo perché.

Resta aggiornato sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale WhatsApp e al nostro canale Telegram! Continua a leggere dopo la foto.

Immagine in evidenza: il presidente del Foggia, Nicola Canonico – crediti foto: sito ufficiale Calcio Foggia 1920

Cambio societario Foggia, perché lo slittamento del closing delle trattative?

Come riferito dal collega Lello Scarano nel corso della trasmissione Kick Off, in onda su Foggia TV, per chiudere le negoziazioni ci si era dati una scadenza per venerdì 3 maggio e, per questa ragione, Canonico aveva intenzione di tenere proprio nei giorni concomitanti (tra venerdì stesso e lunedì) una conferenza stampa.

Nel gruppo intenzionato a rilevare il Foggia c’erano più soggetti e, tra questi, in questo periodo ne sono venuti meno 1/2, sia per la squadra che iniziava a scendere di classifica (la conditio sine qua non per chiudere la trattativa era la permanenza in Serie C), che per gli accaduti alla famiglia Canonico, per i quali c’è in corso un’indagine della Direzione Distrettuale Antimafia – cose che hanno fatto un po’ “raffreddare gli animi di qualcuno di questo gruppo“. Nel mentre c’è stato il subentro di un altro soggetto, quindi si è dovuto dare qualche altro giorno in più a quest’ultimo per rifare il quadro della situazione e per chiedere alla società del Calcio Foggia 1920 qualche documento in più da integrare (sulla situazione del club con la Covisoc e su eventuali pendenze civili o penali del club in sede giudiziaria, ndr.) perché poi si potesse chiudere definitivamente. Ci sono buone possibilità che la cosa vada in porto, visto anche il comunicato stampa.

Resta aggiornato sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale WhatsApp e al nostro canale Telegram!

Immagine in evidenza: il presidente del Calcio Foggia 1920, Nicola Canonico – crediti: foto di Mario Mescia/lagoleada.it (RIPRODUZIONE RISERVATA)

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: inprima

Recent Posts

L’incubo del mercato bloccato è finito, nuovo rinforzo in attacco per la Lazio | È già a Formello

La Lazio potrebbe aver trovato un nuovo rinforzo in attacco, ecco di chi si tratta…

4 ore ago

Bufera Gattuso, volano ceffoni nello spogliatoio dell’Italia | La spiegazione del CT

Cosa sta succedendo nell'Italia: Gattuso è scatenato e lo spogliatoio potrebbe aver ricevuto il messaggio,…

21 ore ago

13 scudetti e una Champions League, dopo l’addio al calcio si da al padel: ingresso ufficiale nel ranking

Continua la febbre del padel nel mondo, ora sembra anche che un calciatore famoso abbia…

1 giorno ago

Il mercato del Foggia non è finito, c’è un ex Milan per Delio Rossi: firma a parametro zero

Delio Rossi può finalmente sorridere perché potrebbe arrivare un ex Milan a Foggia: di chi…

2 giorni ago

Bufera Sinner, aggressione negli spogliatoi agli US Open | Le telecamere hanno ripreso tutto

Jannik Sinner è agli US Open ma c'è stata un'aggressione per lui? Cosa è stato…

2 giorni ago

Scandalo Ferrari: meccanici beccati a spiare la McLaren | Denuncia alla FIA e sanzioni in arrivo

I meccanici Ferrari stanno davvero spiando la McLaren? Ecco tutto quello che c'è da sapere…

3 giorni ago