Calcio Foggia

Foggia, tutto in 90 minuti: arrivi ai playoff se…

Saranno novanta minuti di fuoco quelli che partiranno alle 18:30 di sabato 27 aprile, giorno dell’ultimo turno di campionato del girone C di Serie C. I verdetti aritmetici sono già diversi, ma analogamente più squadre cercano punti nell’ultimo round per migliorare o consolidare il proprio piazzamento in classifica, sia per evitare i playout che per partire avvantaggiati nella griglia playoff.

Tra le formazioni in cerca di gloria c’è anche il Foggia, che vede oggi quantomeno compromesso l’obiettivo degli spareggi promozione dopo la brutta sconfitta casalinga nel Derby di Capitanata con l’Audace Cerignola. Ora 11esimi, i ragazzi di mister Mirko Cudini potrebbero ancora acciuffare la 10^ piazza, occupata proprio dall’Audace, con una serie di combinazioni: osserviamo quali.

Resta aggiornato sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale WhatsApp e al nostro canale Telegram! Continua a leggere dopo la foto.

Immagine in evidenza: uno scatto di Foggia-Audace Cerignola (Serie C – girone C 2023/24) – crediti: foto di Luigia Spinelli (RIPRODUZIONE VIETATA)

Foggia ai playoff se… Le combinazioni in caso di vittoria, pareggio o sconfitta

  • Se il Foggia vince – In caso di vittoria, i rossoneri dovranno sperare in un passo falso dell’Audace Cerignola, impegnata in casa con il Giugliano (campani già matematicamente ai playoff ma in lotta per difendere il settimo posto). Potenzialmente potrebbe presentarsi uno scenario di arrivo a pari punti che vedrebbe coinvolte Latina, Audace Cerignola, Foggia e Sorrento, ma i Satanelli hanno tutti gli scontri diretti a sfavore con nerazzurri e gialloblù, sono invece pari quelli con gli uomini di Maiuri ma occhio alla differenza reti (oggi -3 Foggia e -5 Sorrento): dovessero i rossoneri mantenerla migliore, chiuderebbero undicesimi (comunque fuori dai playoff, a meno che il Catania non vada nei playout e non si verifichi tutta la serie di risultati elencati nella sezione “Se il Foggia perde”), mentre peggiorandola arriverebbero dodicesimi (fuori dai playoff), venendo sopravanzati proprio dal Sorrento. In caso di pari differenza reti, si guarderebbe agli altri criteri della classifica avulsa (vedi sotto).
  • Se il Foggia pareggia – In caso di pari, i rossoneri sarebbero fuori dai playoff. I punti finali sarebbero 49, che non basterebbero ad agganciare la carrozza degli spareggi promozione.
  • Se il Foggia perde – Incredibilmente, il Foggia potrebbe andare ai playoff con una sconfitta col Monterosi. Certo, dovrebbero verificarsi delle congiunzioni astrali non proprio banali: il Catania dovrebbe perdere col Benevento, il Foggia appunto perdere col Monterosi, la Turris vincere con il Brindisi e il Sorrento perdere con la Casertana. Perché tutto questo? Per il diritto del Catania a disputare i playoff data la vittoria della Coppa Italia Serie C: gli etnei li giocheranno solo non finendo in un piazzamento playout. Proprio ciò è il nodo chiave della vicenda: se si verificassero i risultati detti prima, i rossazzurri andrebbero a giocarsi la permanenza in terza serie proprio con il Monterosi, perdendo la possibilità di disputare invece gli spareggi per la B. Ai playoff nazionali andrebbe la quarta classificata (oggi la Casertana), mentre alla fase del girone accederebbe invece l’undicesima, oggi il Foggia. I rossoneri non sarebbero toccati da un arrivo a pari punti con Sorrento – con il Foggia però chiamato in primis a tenere una differenza reti migliore, adesso -3 Foggia e -5 Sorrento – e Messina (scontri diretti a favore).

E se anche la differenza reti dovesse essere pari in un qualche scenario? Si guarderebbe agli altri criteri della classifica avulsa. Nell’ordine, si tiene conto:

  • Dei punti conseguiti negli incontri diretti;
  • A parità di punti, della differenza tra le reti segnate e quelle subite negli stessi incontri;
  • Della differenza fra reti segnate e subite negli incontri diretti fra le squadre interessate;
  • Della differenza fra reti segnate e subite nell’intero Campionato;
  • Del maggior numero di reti segnate nell’intero Campionato;
  • Del minor numero di reti subite nell’intero Campionato;
  • Del maggior numero di vittorie realizzate nell’intero Campionato;
  • Del minor numero di sconfitte subite nell’intero Campionato;
  • Del maggior numero di vittorie esterne nell’intero Campionato;
  • Del minor numero di sconfitte interne nell’intero Campionato.

Resta aggiornato sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale WhatsApp e al nostro canale Telegram!

Immagine in evidenza: uno scatto di Foggia-Audace Cerignola (Serie C – girone C 2023/24) – crediti: foto di Luigia Spinelli (RIPRODUZIONE VIETATA)

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: inprima

Recent Posts

L’incubo del mercato bloccato è finito, nuovo rinforzo in attacco per la Lazio | È già a Formello

La Lazio potrebbe aver trovato un nuovo rinforzo in attacco, ecco di chi si tratta…

1 ora ago

Bufera Gattuso, volano ceffoni nello spogliatoio dell’Italia | La spiegazione del CT

Cosa sta succedendo nell'Italia: Gattuso è scatenato e lo spogliatoio potrebbe aver ricevuto il messaggio,…

18 ore ago

13 scudetti e una Champions League, dopo l’addio al calcio si da al padel: ingresso ufficiale nel ranking

Continua la febbre del padel nel mondo, ora sembra anche che un calciatore famoso abbia…

1 giorno ago

Il mercato del Foggia non è finito, c’è un ex Milan per Delio Rossi: firma a parametro zero

Delio Rossi può finalmente sorridere perché potrebbe arrivare un ex Milan a Foggia: di chi…

2 giorni ago

Bufera Sinner, aggressione negli spogliatoi agli US Open | Le telecamere hanno ripreso tutto

Jannik Sinner è agli US Open ma c'è stata un'aggressione per lui? Cosa è stato…

2 giorni ago

Scandalo Ferrari: meccanici beccati a spiare la McLaren | Denuncia alla FIA e sanzioni in arrivo

I meccanici Ferrari stanno davvero spiando la McLaren? Ecco tutto quello che c'è da sapere…

3 giorni ago