Ultime dal mondo

Foggia, 25 anni fa la tragedia di Viale Giotto

Sono passati venticinque anni da quella tragica notte dell’11 novembre 1999. Per le nuove generazioni, è importante raccontare ciò che accadde in quella notte: l’incidente avvenne alla periferia Nord di Foggia, precisamente in Viale Giotto, 120. Un edificio di sei piani, costruito poco meno di trent’anni prima, subì un crollo dovuto a un cedimento strutturale. Nell’edificio vivevano 71 persone e il bilancio finale fu di 67 vittime (61 corpi recuperati e 6 dispersi).

Il crollo venne rilevato dai sismografi dell’Istituto Specola Nigri alle 3:12 e durò 19 terribili e interminabili secondi. Grazie ai soccorsi tempestivi, furono salvate nove persone, quelle che abitavano ai piani più alti. Secondo le testimonianze dell’epoca, una famiglia, sentendo strani rumori, cercò di avvertire l’amministratore e i vicini. Questa famiglia riuscì a scappare appena prima del crollo, ed è stata trovata in stato di shock, ma in buone condizioni.

Resta aggiornato sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale WhatsApp e al nostro canale Telegram! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Immagine in evidenza: il ricordo delle vittime di Viale Giotto prima di Foggia-Avellino (Serie C – girone C 2022/23) – crediti: foto di Mario Marino (RIPRODUZIONE VIETATA)

25 anni dalla tragedia di Viale Giotto

I soccorritori, purtroppo, non poterono utilizzare le macchine escavatrici a causa della presenza di persone sotto le macerie. I Vigili del Fuoco, i volontari e i cittadini lavorarono senza sosta per tutta la notte, aiutati da cani da ricerca e geofoni, nel tentativo di salvare chi ancora era intrappolato.

A rendere più difficili le operazioni, un incendio che scoppiò nei sotterranei, alimentato da alcuni materassi, generando un denso fumo che coprì l’area e ostacolò le ricerche. Il fumo contribuì, con molta probabilità, a uccidere alcune delle persone che erano riuscite a sopravvivere inizialmente tra le macerie, come confermato dalle autopsie.

L’ultimo superstite, Guerino Alessandrino, allora 25enne, fu estratto dalle macerie dopo ben 15 ore. La sua salvezza fu considerata un vero miracolo. Due giorni dopo il crollo, una messa in memoria delle vittime venne celebrata nei locali della Fiera di Foggia, dove erano state trasportate le salme.

Resta aggiornato sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale WhatsApp e al nostro canale Telegram! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Immagine in evidenza: la Sindaca di Foggia, Maria Aida Episcopo – crediti foto: pagina ufficiale Facebook Episcopo Sindaca

L’omaggio del Comune di Foggia

Nella notte celebrata una commemorazione. Ecco quanto riportato dalla pagina del Comune: “Questa sera nel Giardino della Memoria si è svolta una intensa e toccante cerimonia di raccoglimento, in memoria delle 67 vittime del crollo del palazzo in viale Giotto, presenti le autorità istituzionali, civili e religiose della città, i familiari e tanti cittadini commossi. Il presidente dell’associazione che riunisce i parenti delle vittime, Mimmo Caldarulo, ha stigmatizzato gli atti di vandalismo compiuti da ignoti che hanno oltraggiato il monumento che raffigura un cuore lacerato e reca i nomi di chi ha perso la vita in quella tragica notte, e ha ricordato che quattro corpi non sono mai stati ritrovati, e “questo Giardino, questo monumento è il loro cimitero: abbiatene cura, abbiatene rispetto“. Un appello che condividiamo e rilanciamo, nella speranza che tali episodi non avvengano mai più”.

Resta aggiornato sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale WhatsApp e al nostro canale Telegram!

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: inprima

Recent Posts

Terremoto Foggia, Delio Rossi ha presentato le dimissioni: il comunicato ufficiale del club

Delio Rossi potrebbe abbandonare la panchina del Foggia? È caos per i rossoneri: cosa sta…

15 ore ago

L’incubo del mercato bloccato è finito, nuovo rinforzo in attacco per la Lazio | È già a Formello

La Lazio potrebbe aver trovato un nuovo rinforzo in attacco, ecco di chi si tratta…

22 ore ago

Bufera Gattuso, volano ceffoni nello spogliatoio dell’Italia | La spiegazione del CT

Cosa sta succedendo nell'Italia: Gattuso è scatenato e lo spogliatoio potrebbe aver ricevuto il messaggio,…

2 giorni ago

13 scudetti e una Champions League, dopo l’addio al calcio si da al padel: ingresso ufficiale nel ranking

Continua la febbre del padel nel mondo, ora sembra anche che un calciatore famoso abbia…

2 giorni ago

Il mercato del Foggia non è finito, c’è un ex Milan per Delio Rossi: firma a parametro zero

Delio Rossi può finalmente sorridere perché potrebbe arrivare un ex Milan a Foggia: di chi…

3 giorni ago

Bufera Sinner, aggressione negli spogliatoi agli US Open | Le telecamere hanno ripreso tutto

Jannik Sinner è agli US Open ma c'è stata un'aggressione per lui? Cosa è stato…

3 giorni ago