Foggia, i 10 momenti “alti e bassi” del 2024

Da Cudini che salva il club dalla retrocessione, a Zauri che risolleva la situazione in classifica, passando per una della pagine più tristi della storia rossonera: ecco i 10 momenti del 2024 del Foggia

Tascone Foggia-Catania

Immagine in evidenza: uno scatto di Foggia-Catania (Serie C - girone C 2024/25) - crediti: foto di Luigia Spinelli/lagoleada.it (RIPRODUZIONE VIETATA)

E’ stato un 2024 altalenante in casa Foggia e non particolarmente significativo in termini di risultati sportivo; dal disastro sventato da Cudini nella scorsa stagione, che è riuscito a salvare il club dalla retrocessione, all’inizio non scoppiettante (tra Brambilla e Capuano) fino poi ad una delle pagine più tristi della storia rossonera: la tragedia di Potenza, in cui purtroppo hanno perso la vita i quattro giovanissimi tifosi: Samuel, Gaetano, Michele e Samuele.

L’anno però è terminato con un lieto fine, l’arrivo di Zauri che non solo ha traghettato il club in acque sicure, ma ha realizzato una risalita – costituita da 7 risultati utili consecutivi – che collocano il Foggia alle porte della zona playoff. Ripercorriamo allora di seguito il 2024 rossonero.

Resta aggiornato sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale WhatsApp e al nostro canale Telegram! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Cudini Foggia
Immagine in evidenza: mister Mirko Cudini – crediti: foto di Mario Mescia/lagoleada.it (RIPRODUZIONE VIETATA)

Il 2024 del Foggia

  • 1) GENNAIO: il mercato invernale vede andare via le ultime glorie dei playoff 2023, da Frigerio a Garattoni. C’è anche la risoluzione di Vacca e andrà via anche il portiere Dalmasso in una triplice operazione. E’ un periodo di ricostruzione in casa rossonero.
  • 2) MARZO: circolano diverse voci su presunti ritorni in rossonero, da Delio Rossi a Lucio Fares, tutte però infondate.
  • 3) MAGGIO: il presidente Canonico annuncia di voler lasciare il Foggia; si aprirà un lungo tavolo di trattative con imprenditori – e il Comune in veste di mediatore/garante – che però non porterà a nulla.
  • 4) GIUGNO: termina l’esperienza di Cudini come allenatore del Foggia ed è caccia anche al nuovo ds.
  • 5) LUGLIO: la società effettua un mercato che stravolge la rosa e la programmazione in Calabria; arrivano il tecnico Brambilla e il ds Roma.

Resta aggiornato sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale WhatsApp e al nostro canale Telegram! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Zauri Foggia-Casertana
Immagine in evidenza: uno scatto di Foggia-Casertana (Serie C – girone C 2024/25) – crediti: foto di Luigia Spinelli (RIPRODUZIONE VIETATA)
  • 6) AGOSTO: il Foggia, reduce ad una programmazione e un mercato giunti in fretta, non riesce a superare il primo turno di Coppa Italia.
  • 7) SETTEMBRE: il campionato non decolla come sperato; Brambilla è in bilico e verrà esonerato poco dopo. Al suo posto arriverà Ezio Capuano.
  • 8) OTTOBRE: la tragedia di Potenza segnerà una delle pagine più tristi della storia di Foggia, e della città tutta. Samuel, Gaetano, Michele e Samuele verranno ricordati da tutta Italia e i loro nomi incisi sulla maglia del Foggia.
  • 9) NOVEMBRE: in rossonero arrivano Zauri e il ds Leone. Il Foggia si ricostruisce piano piano e comincia a macinare punti.
  • 10) DICEMBRE: il lavoro di Zauri comincia a dare i suoi frutti; il Foggia risale la classifica e si porta ad un passo dalla zona playoff.

Resta aggiornato sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale WhatsApp e al nostro canale Telegram!