Il presidente dell’Eca, Andrea Agnelli, aveva chiesto maggiore “calcio europeo che fa bene al gioco, per i tifosi, per la società, per lo sviluppo culturale, sportivo e finanziario” e “più partite europee con qualità sportiva superiore e un contesto più competitivo a tutti i livelli”, senza contare un “sistema piramidale di lega pan europea con continuità e opportunità di crescita dall’interno”.
Ma l’European Leagues non ci sta e il suo presidente, Lars-Christer Olsson, risponde duramente ad Agnelli: “Le nostre leghe e i loro club sono grandi abbastanza da formulare i propri giudizi senza prendere ‘ordini’ dal presidente dell’Eca“.
Olsson ha poi augurato ai club di partecipare a Madrid alla Club Advisory Platform organizzata dall’European Leagues “così che possiate farvi la vostra idea basata su un dibattito aperto, inclusivo e trasparente. Negli ultimi dieci anni tutte le decisioni sullo sviluppo del calcio europeo per club sono state un affare privato fra Eca e Uefa, senza l’inclusione di altri stakeholder. Ora siamo davvero davanti a una nuova era, guidata dalla Uefa, per decisioni che riguardano le competizioni per club post 2024. Proprio per questo abbiamo invitato i club a Madrid per l’avvio di queste discussioni. Il meeting di Madrid è molto importante e daremo a tutti i club l’opportunità di esprimersi”.
Fonte: Corriere dello Sport
Foto: reutersmedia.net
La Lazio potrebbe aver trovato un nuovo rinforzo in attacco, ecco di chi si tratta…
Cosa sta succedendo nell'Italia: Gattuso è scatenato e lo spogliatoio potrebbe aver ricevuto il messaggio,…
Continua la febbre del padel nel mondo, ora sembra anche che un calciatore famoso abbia…
Delio Rossi può finalmente sorridere perché potrebbe arrivare un ex Milan a Foggia: di chi…
Jannik Sinner è agli US Open ma c'è stata un'aggressione per lui? Cosa è stato…
I meccanici Ferrari stanno davvero spiando la McLaren? Ecco tutto quello che c'è da sapere…