La qualificazione si deciderà al ritorno, al Mapei Stadium termina 0-0 il match tra l’Atalanta e i danesi del Copenaghen. Partita dominata dai bergamaschi che hanno tirato in porta ben 19 volte, superando il 60% di possesso palla, ma non c’è stato nulla da fare, il muro del Copenaghen è rimasto intatto, nonostante sia stato messo sotto assedio per tutti i 90 minuti.
Ci provano subito Barrow e Pasalic nei primi 5 minuti ma Joronen si fa trovare pronto, al 15’ ci prova anche il Papu Gomez ma il suo tiro finisce alto. L’occasione più importante arriva al 32’ quando Gomez calcia in porta e il suo tiro viene deviato da Barrow: portiere spiazzato e palla in rete, ma l’attaccante gambiano è in fuorigioco, dunque, goal annullato. Nel secondo tempo, per sfondare il muro danese, Gasperini inserisce Zapata al posto di Pasalic ma il risultato non cambia. Ultimi 15 minuti di fuoco, Atalanta vicina al vantaggio prima con Barrow e poi con Gosens ma il Copenaghen resiste. Finisce 0-0 e appuntamento il 30 agosto a Copenaghen per la gara di ritorno.
A parlare è mister Gasperini che si espresso così in conferenza: “Lo 0-0 è un discreto risultato, abbiamo fatto una buona partita ma non siamo riusciti a segnare. Siamo stati poco lucidi sotto porta, speravo di andare a Copenaghen con un piccolo vantaggio. Vorrei che i ragazzi ripetessero la stessa prestazione di oggi, solo così potremo qualificarci, anche se loro avranno il fattore campo, ma questo non ci spaventa. Tanti tiri in porta? Se tiri 19 volte in porta devi segnare. Il fatto di aver giocato lunedì ci ha un po’ penalizzati ma settimana prossima saremo più carichi. Il campo? Non cerco alibi, anche il Sassuolo ne risente, oggi abbiamo tirato 19 volte e se non abbiamo segnato non è certamente colpa del campo. Adesso andiamo a Roma, poi penseremo alla gara di ritorno. Daremo tutto quello che abbiamo perché vogliamo i gironi.
ATALANTA-COPENAGHEN 0-0
Atalanta (3-4-1-2): Gollini; Toloi, Mancini, Masiello; Hateboer (92′ Castagne), De Roon, Freuler, Gosens; Pasalic (46′ Zapata); Gomez, Barrow (80′ Cornelius). All. Gasperini
Copenaghen (4-4-2): Joronen; Ankersen, Vavro, Bjelland, Boilesen; Skov, Zeca (46′ Kvist) ,Thomsen, Fischer (80′ Kodro); N’doye, Sotiriou (75′ Gregus). All. Solbakken
La decisione dell'ultimo vincitore di Wimbledon ha fatto infuriare l'opinione pubblica. Una figura ormai compromessa?…
Grave perdita per l'ambiente foggiano. Addio ad uno dei suoi figli più amati: se ne…
L'erede dell'ex Milan è stato trovato. Sta giocando veramente bene, e non ha nulla da…
Heung-Min Son potrebbe approdare in Serie A, c'è una squadra che lo cerca insistentemente: ecco…
La Juventus ha deciso di guardare alla Premier League e il risultato potrebbe essere eccellente:…
Schumacher, ecco il nuovo dramma per il pilota: la firma non mente del campione tedesco…