Ormai, con la diffusione capillare delle nuove tecnologie, sono aumentate le offerte finalizzate a rendere fruibili le partite dei diversi campionati, tornei e coppe che, tra pochi giorni, daranno il via alla stagione 2018/2019.

Ecco, dunque, come organizzarsi per vedere tutte le partite in tv. Tra Sky, DAZN, Mediaset e Rai ci sarà una vera e propria staffetta che permetterà agli appassionati del calcio di seguire tutti i momenti della propria squadra del cuore.

Per quanto riguarda la Serie A: Sky ha acquistato i diritti per 7 partite sulle 10 previste in ogni giornata di campionato. Invece, le altre 3 saranno visibili su DAZN, la piattaforma in live streaming del gruppo Perform. DAZN, inoltre, ha fatto accordi con Sky e Mediaset affinché i loro abbonati possano accedere alle partite in streaming a prezzo scontato. Su Sky si vedranno gli anticipi delle 15 e delle 18 del sabato, due partite delle 15 della domenica, i posticipi delle 18 e delle 20.30 e il match del lunedì sera. Sky trasmetterà in totale 266 gare su 380. DAZN, visibile solo in streaming su Internet, trasmetterà l’anticipo delle 20.30 del sabato, quello delle 12.30 della domenica e una delle tre partite delle 15 della domenica.

Per quanto concerne la Serie B: questa è esclusiva di DAZN, ma dati gli accordi stretti con Sky e Mediaset, si potrà vedere il campionato cadetto anche su le due principali tv a pagamento. L’Anticipo del venerdì sera sarà trasmesso in chiaro sulla Rai.

La Champions League torna, invece, su Sky. La Rai trasmetterà in chiaro, il mercoledì, la partita di una italiana, più le semifinali e la finale.

Anche l’Europa League, la seconda competizione europea per club, sarà trasmessa su Sky. 

Infine, la Coppa Italia e la Supercoppa italiana (a partire da gennaio con Juventus – Milan) saranno trasmesse in chiaro dalla Rai.

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here