Foggia, la bandiera indimenticabile (CalcioFoggia1920.Net) - LaGoleada
C’è un calciatore che è l’orgoglio di Foggia e che dalla squadra rossonera è arrivato fino alla Champions League: la sua storia
Ci sono calciatori che hanno scritto la storia di alcune compagini. Si tratta di calciatori dal talento innato che rimarranno per sempre nel cuore dei tifosi per le loro giocate e il loro orgoglio in campo.
Tuttavia, ci sono anche elementi della rosa che si distinguono per l’attaccamento alla maglia della squadra del loro cuore. Proprio così, si tratta di coloro che vengono definiti “bandiere” perché hanno sempre messo la loro squadra al primo posto.
Certo, un calciatore arriva a un certo punto nel quale riceve offerte irrinunciabili ed è quindi costretto a partire. È proprio questa la storia che accompagna uno dei calciatori simboli di Foggia e del Foggia.
Ma di chi si tratta? Ecco tutto quello che c’è da sapere su un calciatore mai dimenticato dalla tifoseria rossonera.
Di campioni indimenticabili ne sono passati tanti per Foggia. La squadra ha cresciuto nel suo vivaio diversi talenti che poi sono esplosi in altre squadre, arrivando addirittura a giocare partite importanti come quelle per la Champions League.
Ma di chi si parla? Ebbene, come riporta il sito web Goal.com di Pasquale Padalino, idolo di Foggia e calciatore nato e cresciuto in questa città sotto tutti i punti di vista. Nel corso della sua carriera come calciatore, Padalino si è contraddistinto per le sue qualità di difensore roccioso e coraggioso. Ha militato nelle file del Foggia dal 1988, anno del suo debutto, fino al 1995, con due parentesi in prestito a squadre come Bologna e Lecce. Dopo il 1995 si è trasferito in altre squadre, prima alla Fiorentina dove ha giocato anche in Champions League, poi si è trasferito di nuovo al Bologna e ha raggiunto anche la squadra dell’Inter, militando nella rosa dei nerazzurri dal 2001 al 2002. Ha chiuso la carriera al Como.
Padalino non è stato solo calciatore del Foggia. Infatti, dopo aver appeso gli scarpini al chiodo, ha deciso di diventare allenatore. In queste vesti ha allenato il Foggia dal 2012 al 2014. È ritornato poi sulla panchina rossonera anche per la stagione 2018-2019.
Altre esperienze sulla sua panchina sono quelle a Grosseto, Juve Stabia, Siena e Turris. L’ultima esperienza in panchina risale al Latina, dove ha allenato nel corso del 2024. Chissà che non possa ritornare nuovamente nella città che lo ha lanciato, dove tutti sono suoi tifosi.
A causa di un errore tecnico è saltato il trasferimento di un campione: la storia…
Potrebbe arrivare un ex Napoli a Foggia ha tutte le carte in regola per fare…
Grosso pericolo nel mondo del calcio italiano, molti calciatori potrebbero essere a rischio: cosa è…
C'è stato un calciatore della Juve a un passo dalla Roma ma ora è tutto…
Il Foggia avrebbe preso un nuovo elemento in prestito e potrebbe davvero rivoluzionare tutto: ecco…
Ruben Amorim potrebbe rischiare la panchina e al suo posto i Red Devils penserebbero a…