venerdì, 21 Marzo, 2025

Doppietta di Haaland, terza vittoria del City in Champions

A Berna il Manchester City conquista la terza vittoria  su tre nel Gruppo G della Champions League, grazie anche alla doppietta di Haaland

Erling Haaland mette a segno una doppietta, a Berna il Manchester City conquista la terza vittoria su tre nel Gruppo G della Champions League, vincendo 3-1 sul BSC Young Boys al Wankdorf Stadium. Manuel Akanji, nella sua Svizzera,  ha aperto le marcature per i campioni d’Europa di Pep Guardiola poco dopo l’intervallo; pari, poi, dei locali dopo cinque minuti grazie a una conclusione di Meschack Elia. Tuttavia, il rigore di Haaland al 65′ ha riportato in vantaggio un City quando ha deciso di cambiare marcia al match, prima che il norvegese ne aggiungesse un terzo nelle fasi finali per assicurarsi i tre punti.

Il City sale così a nove punti in tre partite; una vittoria nello scontro di ritorno all’Etihad Stadium tra due settimane permetterà alla squadra di Guardiola  di raggiungere con due gare di anticipo  la fase a eliminazione diretta per l’undicesima stagione consecutiva in Champions League. Con la vittoria contro lo Young Boys il Manchester City estende anche la striscia di imbattibilità in Champions League a 16 partite, eguagliando la serie di partite più lunga di Guardiola nella competizione senza sconfitte.

Haaland durante Young Boys-Manchester City
Haaland durante Young Boys-Manchester City Copyright | Foto di Pasquale Golia per lagoleada.it (RIPRODUZIONE VIETATA)

Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale WhatsApp! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Doppietta di Haaland, terza vittoria su tre per il City in Champions: la partita

Il match inizia a piccolo trotto, con le due squadre che si equivalgono. Guardiola lascia in panchina Walker, Stones ed Alvarez, spazio a Grealish con Haaland terminale finale d’attacco. La prima vera azione la porta il City: calcio d’angolo di Nunes, Grealish fa da sponda è libera al tiro lo stesso Nunes, la palla però sorvola la traversa.

Il City fa girare la palla e domina il gioco ma non punge, nonostante i buoni fraseggi di Rodrigo, Nunes, Mateo Kovacic e Rico Lewis, quest’ultimo il più in palla del City. Al ventesimo Manuel Akanji imbecca Haaland. Il norvegese ha tenuto a bada il suo marcatore ma non è riuscito a trovare la rete con il piede destro.

Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale WhatsApp! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Haaland durante Young Boys-Manchester City
Haaland durante Young Boys-Manchester City Copyright | Foto di Pasquale Golia per lagoleada.it (RIPRODUZIONE VIETATA)

Un’altra chiara occasione è arrivata pochi istanti dopo, quando Grealish si lancia su una palla vagante ed infila per Jeremy Doku. Il numero 11 ha tagliato dentro ma è scivolato proprio mentre stava per colpire. Lo Young Boys si vede dalle parti di Ederson al 29′ con un tiro debole di Itten. All’intervallo è 0 a 0. Nella ripresa il City accelera e dopo due minuti Akanji è il più lesto ad insaccare la palla in rete dopo che il portiere elvetico Racioppi aveva  deviato un colpo di testa di Dias sulla traversa. Tuttavia, il vantaggio è durato meno di cinque minuti, pari dello Young Boys al 7′ con Elia che ha raccolto la palla dopo una respinta sbilenca del portiere del City Ederson.

Ma il Manchester City vuole i tre punti e trova la rete del vantaggio al 65′ su rigore trasformato da Haaland per un fallo di mano in area di Camara. Da qui il City domina, Haaland sfiora la doppietta su cross di Doku. Guardiola al 72′ inserisce Julian Alvarez che trova pure la rete ma il Var annulla per un controllo di mano dell’argentino. Nei minuti finali ci prova Bernardo Silva con un tiro finito di poco a lato. Ma è stato ancora Haaland a mettere al sicuro il risultato con un destro ad effetto all’incrocio dei pali all’86’.

Resta aggiornato, iscriviti al nostro canale WhatsApp!

Ultimora

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here