Curiosità

Gli italiani non conoscono la differenza tra millennials e centennials

Siamo onesti fin da subito. In un primo momento abbiamo sbagliato anche noi, attribuendo a Moise Kean l’aggettivo di millennials. Poi, un po’ grazie agli utenti, un po’ grazie ai dizionari, abbiamo capito che c’era qualcosa che non andava.

Nel linguaggio giornalistico italiano infatti il termine Millennials viene usato erroneamente, per indicare la Generazione Z, cioè i nati dal 2000 in poi. Ma facciamo subito un po’ di chiarezza sull’argomento sperando di contribuire, una volta per tutte, a porre fine al madornale errore che circola anche su testate di fama nazionale.

Chi sono i millennials?

Cristiano Ronaldo, crediti: videoplatform.sky.it

Anche se farete un po’ di fatica ad accettarlo, perché abituati ad un concetto erroneo, Cristiano Ronaldo è un millennials. Si, fa strano dirlo e fa strano leggerlo, ma CR7 è nato nel 1985 è pertanto è un millennials. Con il termine Generazione YMillennial Generation, Generation Next o Net Generation si indica quella generazione che, nel mondo occidentale, è nata fra i primi anni ottanta e la fine degli anni novanta.

In origine questa generazione era chiamata Generazione Y, termine che apparve per la prima volta nell’agosto del 1993, in un editoriale sulla rivista Ad Age, che descriveva i teenager del momento, e scelse tale terminologia per distinguerli dalla Generazione X (i nati tra gli anni 60 e 80). Nel 1991 gli autori William Strauss e Neil Howe utilizzarono nel loro libro “Generations: The History of America’s Future, 1584 to 2069″ la parola “Millennials” sostenendo che il termine fosse stato coniato dai membri stessi della generazione in questione perché non volevano più essere associati con la Generazione X.

Chi sono i centennials?

Moise Bioty Kean, crediti: Claudio Villa/Getty Images

Ecco, Moise Kean è un centennials. Il promettente giovane, autore del 2-0 in Italia-Finlandia, è nato nel 2000 e, pertanto, rientra nella categoria della Generazione Z, cioè tutti coloro nati tra il 1997 fino al 2010.

L’etimologia di Centennials non è ancora molto chiara: in linea generale deriva dal fatto che la generazione in questione è quella che si interfaccia (dalla nascita in poi) al primo centennio del nuovo millennio.

Insomma, per anni abbiamo avuto una concezione sbagliata della parola millennials e rimediare non sarà facile ma, per fortuna, non è mai troppo tardi!

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: inprima

Recent Posts

Colpo Son in Serie A, lascia l’MLS a dicembre: firma per i Mondiali | Scatta la clausola

Heung-Min Son potrebbe approdare in Serie A, c'è una squadra che lo cerca insistentemente: ecco…

41 minuti ago

La Juve si consola in Premier League: tesoretto da 30 milioni per Comolli | Corsa contro il tempo per la firma

La Juventus ha deciso di guardare alla Premier League e il risultato potrebbe essere eccellente:…

18 ore ago

Dramma Schumacher, arriva l’annuncio che tutti aspettavano | La firma non è passata inosservata

Schumacher, ecco il nuovo dramma per il pilota: la firma non mente del campione tedesco…

1 giorno ago

Balotelli firma subito in Italia: destinazione clamorosa | Tradimento a sorpresa

Mario Balotelli ha già voltato pagina, e sembra ormai fatta. Sarà un nuovo giocatore, anche…

2 giorni ago

Foggia in vendita, Canonico alza bandiera bianca: c’è l’annuncio ufficiale | Frecciata ai tifosi

Il Foggia è in vendita? A quanto pare Canonico ha deciso di cedere la società:…

2 giorni ago

Batosta storica per il Napoli, Conte è un uragano: attacco durissimo | I giocatori nel mirino

Il Napoli ha subito una brutta botta in Champions League e Conte è una furia:…

3 giorni ago