Trattativa saltata, Di Vincenzo: “Occasione persa. I debiti? Sono…”

Parla l’avvocato Di Vincenzo, il legale che ha fatto da tramite tra la Mergers e il Foggia: “C’è una debitoria sostenibile. La piazza resta molto appetibile”

Curva Sud Foggia Zaccheria

Immagine in evidenza: uno scatto di Foggia-Audace Cerignola (playoff Serie C 2022/23) - crediti: foto di Antonio Piazzolla/lagoleada.it (RIPRODUZIONE VIETATA)

L’avvocato Di Vincenzo, il legale che ha fatto da tramite tra la Mergers e il Foggia Calcio, è intervenuto sulle colonne de Il Corriere dello Sport, nell’edizione odierna. Il legale non ha potuto rispondere a tutte le domande, né tanto meno fare chiarezza sul perché la trattativa si sia arenata in quanto “Preciso che sull’operazione vige l’obbligo di riservatezza, dunque premetto che non potrò rispondere a tutte le domande”, ha detto.

Ha spiegato, tuttavia, come non si trattasse del fondo Niu Invest come ha scritto qualcuno così come ha detto di non avere idea se “questa situazione del socio di minoranza (della Pintus, ndr.) possa essere stato uno dei motivi o il motivo scatenante. Posso dire che in quattro mesi è successo tanto, è stato esaminato minuziosamente lo stato di salute della società.

Resta aggiornato sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale WhatsApp e al nostro canale Telegram! Continua a leggere dopo la foto.

Zaccheria Foggia-Monterosi
Immagine in evidenza: lo stadio “Pino Zaccheria” di Foggia – crediti: foto di Mario Mescia/lagoleada.it (RIPRODUZIONE VIETATA)

Di Vincenzo: “Debitoria sostenibile”, ecco a quanto ammonta

L’avvocato parla di debitoria sostenibile, secondo alcune voci di circa 2 milioni ma il legale non ha confermato la cifra. “La piazza resta molto appetibile, una piazza che può dare tanto ma che può togliere anche tanto”, dice.

Mergers sa che le quote del Foggia sono in vendita, che ci sia ancora Canonico o altri dall’altra parte ho difficoltà a immaginare. Ci sarebbe in ogni caso poco tempo per chiudere. Un vero peccato che sia finita così, il fondo era seriamente intenzionato. Il problema più grosso è trovare un altro gruppo di investitori che voglia fare calcio a Foggia. Le condizioni ci sono, ma nel frattempo il gruppo che c’era prima ha cambiato indirizzo”, conclude.

Resta aggiornato sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale WhatsApp e al nostro canale Telegram!