Derby Inter-Milan: statistiche, probabili formazioni e dove vederlo

É ufficialmente iniziato il countdown al sentitissimo derby di Milano. Domani l’ Inter e il Milan daranno vita al primo Derby della Madonnina stagionale. La classifica sorride ai nerazzurri di Spalletti, terzi con 16 punti in 8 gare (frutto di 5 vittorie, 1 pareggio e 2 sconfitte), e dunque in piena zona Champions League, mentre i rossoneri di Gattuso stazionano al decimo posto con 12 punti in 7 gare (frutto di 3 vittorie, 3 pareggi e 1 sconfitta). Appuntamento dunque a domani, domenica 21 ottobre alle ore 20:30; allo Stadio Giuseppe Meazza in San Siro, a Milano, nerazzurri e rossoneri si sfideranno in quello che è il 169° Derby della Madonnina nel massimo campionato italiano.

Le statistiche dei bomber e le loro dichiarazioni

Domani ci sarà una sfida nella sfida in quanto sarà battaglia tutta argentina tra bomber; Mauro Icardi contro Gonzalo Higuain. Il primo ha messo già a segno 3 reti in 6 presenze, e precede il croato Ivan Perisic, autore di 2 reti in 8 gare. Il secondo, grande acquisto estivo dei rossoneri, Gonzalo Higuain, ha dalla sua una media gol da far invidia con 4 gol in 5 partite. La squadra di Spalletti dopo un avvio di campionato da dimenticare, ha un filotto di successi importante tra Serie A e Champions; in campionato sono 4 le vittorie consecutive intervallate dagli importanti successi nel gruppo B di Champions, arrivati contro Tottenham e PSV. La formazione di Gattuso ha collezionato, invece, 2 pareggi e 2 vittorie nelle ultime 4 giornate.

Clicca qui per leggere le dichiarazioni di Icardi
Clicca qui per leggere le dichiarazioni di Higuain

Dove sarà possibile vedere Inter-Milan in TV e streaming?

Inter-Milan sarà trasmesso in esclusiva da Sky sia sul satellite, sia sul digitale terrestre sui canali Sky Sport Uno, Sky Sport Serie A e Sky Sport. La gara sarà anche visibile in streaming su pc, tablet e smartphone attraverso la piattaforma Sky Go.

PROBABILI FORMAZIONI INTER-MILAN

L’ “uomo della Champions“, come lo hanno ribattezzato i telecronisti Trevisani e Adani, Matias Vecino, ha recuperato dall’affaticamento muscolare ma Spalletti dovrebbe far giocare Gagliardini dal primo minuto: l’uruguaiano potrebbe essere impiegato a partita in corso a seconda dell’andamento della partita. Lo scacchiere di Spalletti sarà composto così: robusta difesa a 4 con Skriniar e De Vrij con D’Ambrosio (preferito a Vrsaljko) e Asamoah che agiranno sulle fasce, rispettivamente destra e sinistra; davanti alle difesa troveranno posto il solito Brozovic e Gagliardini che faranno da filtro alla difesa; sulla trequarti Politano (preferito a Candreva) sarà in compagnia di Naingoolan e Perisic; unica punta Mauro Icardi.

Gattuso recupera due importanti pedine: Romagnoli nella retroguardia e Cutrone nel reparto offensivo. Difesa a 4 con Musacchio e Romagnoli centrali; sulla destra Calabria dovrebbe partire titolare, mentre a sinistra Rodriguez è in vantaggio su Laxalt. Centrocampo a 3 con quantità e qualità: Kessié, Biglia e Bonaventura. Tridente davanti con Higuain centravanti e Suso e Çalhanoglu ai suoi lati per garantire importanti palle-gol sui piedi del pipita.

INTER (4-2-3-1): Handanovic; D’Ambrosio, Skriniar, De Vrij, Asamoah; Gagliardini, Brozovic; Politano, Nainggolan, Perisic; Icardi.

MILAN (4-3-3): G. Donnarumma; Calabria, Musacchio, Romagnoli, Rodriguez; Kessié, Biglia, Bonaventura; Suso, Higuain, Çalhanoglu.

PRECEDENTI INTER-MILAN

Inter e Milan si sono affrontati complessivamente in Serie A 168 volte dall’introduzione del girone unico nel 1929-30: il bilancio è favorevole ai nerazzurri, che hanno vinto la stracittadina milanese 62 volte, contro i 51 successi rossoneri e i 55 pareggi.

CURIOSITÀ SUL DERBY DI MILANO

La stra-cittadina di Milano è tra i match più sentiti in assoluto: negli ultimi otto derby in campionato sono stati cinque i pareggi, poi due vittorie dell’Inter e una del Milan.

L’Inter ha vinto le ultime sei partite disputate in tutte le competizioni; non infila almeno sette successi consecutivi da gennaio 2017 (nell’occasione furono nove).

Il Milan ha segnato 15 goal nelle prime sette partite stagionali in campionato; nelle ultime 15 stagioni, soltanto una volta i rossoneri ne avevano realizzati di più nello stesso intervallo temporale: 16 reti nel 2014/15.

A partire da gennaio 2017 il Milan è, insieme alla Juventus, una delle due squadre ad essere rimasta meno partite a secco di gol in trasferta in Serie A: soltanto due volte (escluse neopromosse).

Mauro Icardi ha segnato quattro reti con solo cinque tiri nello specchio nelle ultime tre sfide di campionato contro il Milan; anche nei suoi sette precedenti derby di Milano l’argentino aveva centrato cinque volte la porta, rimanendo però a secco di goal.

Gonzalo Higuaín ha preso parte attiva a cinque reti nelle sue prime cinque partite di questa Serie A (quattro reti ed un assist), un record per lui nelle prime cinque gare di campionato da quando gioca in Europa.