Cielo azzurro

Da ogni italiano: Tanti auguri, Fabio.

“Arriva il pallone, lo mette fuori Cannavaro! Poi ancora insiste Podolski…Cannavaro! Cannavaro! Via il contropiede con Totti, dentro il pallone per Gilardino… Gilardino la può tenere anche vicino alla bandierina, cerca l’uno contro uno, Gilardino, dentro Del Piero, Del Piero… Gol! Aleeeex Deeel Piero! Chiudete le… valigie! Andiamo a Berlino! Andiamo a Berlino! Andiamo a prenderci la coppa! Andiamo a Berlino!…” – forse è banale iniziare così, ma queste parole di Fabio Caressa, nella telecronaca di Germania-Italia, valida per un posto in finale della Coppa del mondo 2006, ben 12 anni fa, riecheggiano nella testa di ogni italiano ed è anche il primo ricordo su un uomo che, in quel mondiale, era un muro nella nostra retroguardia. Grazie a quel recupero imperioso di Cannavaro su Podolski, nacque poi il contropiede che chiuse definitivamente i conti e l’Italia vinse 2-0 conquistando la finale con la Francia.. il resto è storia.

Cannavaro, con le ultime energie rimaste, toglie il pallone dalla testa a Podolski e fa partire un contropiede micidiale poi finalizzato da Alessandro Del Piero, crediti: VALERY HACHE/AFP PHOTO/Getty Images

Purosangue napoletano, classe 73, ha trascorso 20 anni della sua onorata carriera calcistica a lottare su ogni pallone, a non dar tregua agli attaccanti più forti del mondo, a dominare i centravanti con i suoi anticipi e a padroneggiare anche di testa, nonostante sia sotto il metro e ottanta. Cannavaro non ha mai fatto parlare male di se fuori dal campo, ha onorato qualsiasi maglietta abbia indossato e ogni goccia di sudore versata sui campi di calcio ha fatto sì che si meritasse di diritto un posto nell’annovero tra i migliori difensori di sempre; nella sua bacheca una infinità di trofei, premi di squadra e individuali, tra i quali l’indimenticabile Coppa del Mondo vinta con l’Italia nel 2006 e il successivo Pallone d’Oro, l’ultimo italiano ad essere insignito di tale trofeo.

Cannavaro è cresciuto come uomo e come atleta nella sua amata Napoli, quando era ancora un bambino, vedendo all’opera e cercando di memorizzare i movimenti dei suoi idoli, tra i quali Maradona e Ciro Ferrara, ed è diventato un leader ovunque sia stato e dopo aver vinto in Italia e nel Mondo, sogna di confermarsi ad alti livelli anche come allenatore. E chissà se un giorno Cannavaro riuscirà a conquistarsi addirittura una panchina della nostra ambita Serie A, magari proprio quella del Napoli, lì dove tutto è cominciato.

AUGURI FABIO!

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: inprima

Recent Posts

Terremoto Foggia, Delio Rossi ha presentato le dimissioni: il comunicato ufficiale del club

Delio Rossi potrebbe abbandonare la panchina del Foggia? È caos per i rossoneri: cosa sta…

6 ore ago

L’incubo del mercato bloccato è finito, nuovo rinforzo in attacco per la Lazio | È già a Formello

La Lazio potrebbe aver trovato un nuovo rinforzo in attacco, ecco di chi si tratta…

13 ore ago

Bufera Gattuso, volano ceffoni nello spogliatoio dell’Italia | La spiegazione del CT

Cosa sta succedendo nell'Italia: Gattuso è scatenato e lo spogliatoio potrebbe aver ricevuto il messaggio,…

1 giorno ago

13 scudetti e una Champions League, dopo l’addio al calcio si da al padel: ingresso ufficiale nel ranking

Continua la febbre del padel nel mondo, ora sembra anche che un calciatore famoso abbia…

2 giorni ago

Il mercato del Foggia non è finito, c’è un ex Milan per Delio Rossi: firma a parametro zero

Delio Rossi può finalmente sorridere perché potrebbe arrivare un ex Milan a Foggia: di chi…

2 giorni ago

Bufera Sinner, aggressione negli spogliatoi agli US Open | Le telecamere hanno ripreso tutto

Jannik Sinner è agli US Open ma c'è stata un'aggressione per lui? Cosa è stato…

3 giorni ago