domenica, 20 Aprile, 2025

LIVE | Crotone-Foggia, la cronaca in tempo reale

Serie C - girone C, è la serata di Crotone-Foggia: segui con noi la diretta testuale!

Buonasera e benvenuti al nostro live testuale di Crotone-Foggia, gara valida per la 36^ giornata di Serie C – girone C: il pallone rotolerà nello scenario dell’Ezio Scida dalle 20:30. Segui con noi la diretta testuale con le azioni salienti minuto per minuto!

DISCLAIMERAGGIORNA L’ARTICOLO RICARICANDO LA PAGINA PER VISUALIZZARE GLI ULTIMI AGGIORNAMENTI.

Le azioni salienti del primo tempo

0′ – Diramate le formazioni ufficiali dell’incontro, che ripercorriamo di seguito (e che potete leggere con informazioni aggiuntive cliccando qui):

Crotone (4-2-3-1): D’Alterio; Guerini, Cargnelutti, Di Pasquale, Groppelli; Gallo, Vinicius; Silva, Gomez, Vitale; Murano. A disposizione: Sassi, Martino; Piras, Stronati, Cantisani, Ricci, Cocetta, Rispoli, Schirò, Vilardi, Tumminello. Allenatore: Emilio Longo.

Foggia (4-3-3): De Lucia; Silvestro, Parodi, Camigliano, Salines; Tascone, Da Riva, Gala; Orlando, Santaniello, Zunno. A disposizione: Perina, De Simone; Felicioli, Danzi, Marzupio, Duțu, Sarr, Touho, Brugognone, Pazienza, Emmausso, Kiyine. Allenatore: Luciano Zauri.

0′ – Squadre in campo da diversi minuti per il riscaldamento.

0′ – Dopo essere rientrati nello spogliatoio, ecco che i Gruppi Squadra scendono in campo per dare il calcio d’inizio alla contesa.

0′ – VIA! Parte Crotone-Foggia. I rossoblù girano il primo pallone del match: attaccheranno da sinistra verso destra nel primo tempo, viceversa gli ospiti.

2′ – Primi possessi da parte del Crotone, il Foggia è attento.

2′ – Azione personale di Zunno, che si accentra dalla mancina e calcia col destro verso i pali di D’Alterio, bravo nella respinta.

3′ – Salines perde palla a favore di Silva, che poi la mette in mezzo rasoterra. La difesa libera.

7′ – Girano palla ora gli uomini di Longo, spesso propensi a cambi gioco attualmente poco fruttuosi.

9′ – GOL DEL CROTONE: IN RETE GOMEZ! Sanguinosa palla persa da parte degli uomini di Zauri in uscita. Gallo è lesto a recuperarla e avanzare, servendo in velocità sulla destra Murano, che non ci pensa due volte ad appoggiare a centro area per il collega di reparto Gomez. De Lucia fulminato con un bel destro, praticamente un rigore in movimento.

10′ – Rischia ancora il Foggia: palla dentro di Guerini verso Vitale, la cui conclusione è ribattuta in corner.

12′ – Primo angolo Crotone: sugli sviluppi va via proprio Vitale e guarda in mezzo a cercare il movimento delle punte, chiuse dalla difesa rossonera.

13′ – Prova a imbastire una qualche trama il Foggia, ma i padroni di casa non danno neppure tempo di respirare. Pressing asfissiante.

15′ – Palla in verticale di Tascone verso Santaniello, che prova a cercare in mezzo qualche suo compagno, trovando però solo la deviazione di Groppelli. Primo angolo Foggia.

15′ – Primo angolo Foggia: pallone messo fuori.

16′ – Gran numero di Vitale che mette in mezzo per Murano, però anticipato. La palla finisce sui piedi di un altro calciatore del Crotone che prova a realizzare da fuori area, ma la sfera termina però proprio sul corpo dell’ex attaccante del Foggia, in posizione di fuorigioco.

21′ – Groppelli recupera palla e la lascia a Gallo, rapido a cercare a sua volta Silva, che dall’interno dell’area si sposta palla sul sinistro e calcia sul primo palo. Palla fuori non di molto.

23′ – Fuori temporaneamente Da Riva, dopo aver ricevuto un colpo. Rientra in campo senza problemi di sorta.

24′ – Ripartenza Foggia con Zunno, fermato però da Vinicius in maniera regolare all’interno dell’area di rigore.

28′ – Tocco “a sorpresa” di Orlando dall’interno dell’area va fuori di poco, dopo una leggerezza di Di Pasquale.

29′ – Prova a crescere il Foggia, ma in uscita dalle retrovie sbaglia sempre un tocco di troppo.

32′ – Leggermente calati i ritmi della gara, dopo un avvio decisamente vivace.

33′ – CALCIO DI RIGORE PER IL FOGGIA! Fallo di Di Pasquale su Zunno, che era riuscito ad andar via. L’ex difensore del Foggia arriva in ritardo e ci mette la gamba, penalty netto.

34′ – GOL DEL FOGGIA: IN RETE SANTANIELLO! Pallone da una parte, portiere dall’altra. Pari rossonero!

37′ – Primo giallo Crotone: lo rimedia Groppelli per fallo tattico su Gala.

39′ – Foggia in crescita, ora il Crotone sta sbagliando tanto a livello tecnico.

41′ – Erroraccio di Gala, che sbaglia totalmente un appoggio all’indietro e agevola il recupero palla di Gomez. La sfera, per fortuna del numero 10 rossonero, aveva però già oltrepassato il fondo sul controllo dell’attaccante del Crotone.

42′ – Silvestro sgasa sulla destra e prova a divincolarsi tra un paio di maglie prima di mettere in mezzo, palla in corner.

43′ – Secondo angolo Foggia: batte Orlando, un flipper si conclude con un fallo in attacco di Parodi.

45′ – Un minuto di recupero assegnato.

45′ – Primo giallo Foggia: lo rimedia Tascone per fallo su Gallo.

Intervallo – Termina dopo 60 secondi e poco più la prima frazione: 1-1 al riposo tra Crotone e Foggia, al gol di Gomez ha risposto il rigore di Santaniello. A risentirci tra 15 minuti circa (21:32) per le emozioni del secondo tempo.

Intervallo – Gomez a Rai Sport: “Dobbiamo pensare a rientrare alla grande nel secondo tempo e fare il nostro gioco. La classifica del Foggia mente perché sono una squadra forte, pensiamo al secondo tempo. Dovremo continuare a giocare come fatto, i primi 20 minuti li abbiamo fatti alla grande“.

Intervallo – Il DG del Crotone, Raffaele Vrenna, a Rai Sport: “Le partite sono tutte difficili da giocare e questa forse è una delle più toste, lo sarà anche la prossima. Incontriamo squadre affamate. Il rigore dato al Foggia è giusto, siamo caduti in un errore banale e ci spiace. Il Foggia è venuto a giocarsi la sua degna partita, starà a noi dimostrare che abbiamo più fame. Tutte le partite sono importanti: non è detto che vincendo oggi il terzo posto sia matematico, è giusto guardarsi anche alle spalle e cercare di consolidare il quarto posto, consolidando il terzo. L’atteggiamento è giusto, sono contento dei ragazzi e fiducioso. I playoff sono una roulette russa, difficili da giocare specie per il format, che dà problemi da qualche anno alle meglio piazzate. Nel secondo tempo dobbiamo aspettarci colpi di scena, le squadre sono venute per dare spettacolo. Aspettiamoci di tutto“.

Intervallo – Il DS del Foggia, Luca Leone, a Rai Sport: “Dobbiamo pensare alla salvezza, sperando che le cose a Foggia si sistemino per far sì che il prossimo anno si possa ripartire con le migliori intenzioni. Volontà dei calciatori di autofinanziarsi la trasferta? C’è stato un senso di responsabilità della squadra dopo la deludente partita di Caserta. Questa partita è importante per la reazione che dovevamo avere, al netto di problematiche varie“.

Le azioni salienti del secondo tempo

Intervallo – Rieccoci! Le squadre sono nuovamente in campo per gli ultimi 45 minuti di gara. Un cambio nel Crotone: fuori Guerini, tolto preventivamente da Longo dopo aver preso una botta nel corso del primo tempo, dentro Rispoli.

46′ – VIA! Riparte Crotone-Foggia!

49′ – Scavino interessante di Vitale, dopo essere venuto in mezzo al campo partendo dalla sinistra, alla ricerca di Murano. Palla troppo lunga e lenta.

50′ – Palla dentro di Rispoli per Murano, la difesa rossonera limita i movimenti del loro ex compagno di squadra.

51′ – Ancora palla dentro di Vitale, poi Murano finisce a terra dopo un contatto in area con Salines e protesta col direttore di gara, che però non ravvisa interventi irregolari.

52′ – Secondo angolo Crotone: fallo in attacco su Silvestro, niente di particolare da segnalare.

52′ – Secondo giallo Crotone: lo rimedia il Team Manager per proteste.

54′ – Terzo angolo Crotone: palla alta a cercare Silva, che conclude al volo in maniera insidiosa col sinistro dopo un bel palleggio. Altro corner, tiro deviato.

55′ – GOL DEL CROTONE: IN RETE CARGNELUTTI! Sugli sviluppi del quarto corner, gran torsione del difensore dei pitagorici che capitalizza un cross dalla destra. De Lucia non legge la traiettoria e vede il pallone superare la linea di porta, dopo aver colpito anche il montante alto.

57′ – GOL DEL CROTONE: IN RETE GROPPELLI! Uno-due micidiale degli uomini di Longo. Prima De Lucia salva su Gomez, sulla respinta si avventa proprio il numero 23 di casa che col mancino trafigge l’estremo difensore rossonero. Il gol, nel suo complesso, si è sviluppato completamente da rimessa laterale.

58′ – Doppio cambio Foggia: fuori Tascone e Santaniello, dentro Sarr e Danzi.

60′ – Punizione battuta da Gala sulla trequarti offensiva destra ma con la traiettoria bassa, libera la difesa del Crotone. Si arrabbia con sé stesso il numero 10.

63′ – Si è spenta inevitabilmente la partita, Foggia completamente gelato da due gol subiti in rapida successione.

63′ – Secondo cambio Crotone: fuori Gomez, dentro Tumminello.

64′ – Se ne va Zunno, che si gira e crossa in mezzo per la torre di Da Riva, alla ricerca di Sarr. D’Alterio esce e blocca.

67′ – Problemi al polpaccio sinistro, forse crampi, per Di Pasquale.

68′ – Doppio cambio Foggia: fuori Camigliano e Orlando, dentro Felicioli e Emmausso.

71′ – Prova a sfondare per vie centrali e di forza Sarr, ma Cargnelutti si mette tra palla e avversario e subisce fallo, d’esperienza.

73′ – Terzo cambio Crotone: fuori Vinicius, dentro Stronati.

74′ – Parte Silvestro, inseguito da due avversari: va via a tutti, prima di essere fermato da Stronati. Poi l’azione prosegue e Cargnelutti commette fallo sul piede d’appoggio di Gala, punizione da buona posizione (limite dell’area, centrale).

75′ – GOL DEL FOGGIA: IN RETE EMMAUSSO! Che gol dell’ex Messina, direttamente da punizione: destro vellutato che non lascia scampo a D’Alterio e gara riaperta!

77′ – Fallo di Danzi su Stronati, punizione dalla sinistra per il Crotone. Alla battuta Vitale, traiettoria che termina docilmente tra le braccia di De Lucia.

78′ – Altra punizione, un po’ più da lontano e decentrata rispetto a quella che ha portato il 3-2 al Foggia, sempre guadagnata da Gala, che subisce fallo ancora da Stronati. Stavolta Emmausso cerca l’inserimento dei compagni, ma l’arbitro vede una spinta e fischia fallo in attacco.

82′ – Terzo giallo Crotone: lo rimedia Silva per perdita di tempo durante la sua sostituzione.

82′ – Doppio cambio Foggia: fuori Silva e Murano, dentro Ricci e Schirò.

82′ – Quinto cambio Foggia: fuori Gala, dentro Brugognone.

85′ – Palla in mezzo verso Tumminello che si coordina e cerca la rovesciata, palla altissima.

86′ – Colpo di testa di Vitale da posizione defilata, palla sull’esterno della rete.

88′ – Bell’assolo di Gallo, che evita tutti e allarga per Vitale, il cui tentativo col destro a giro termina ampiamente sul fondo.

89′ – Errore di Da Riva, rimessa laterale regalata al Crotone.

90 – Cinque minuti di recupero assegnati.

90′ – Bella palla di Emmausso per premiare l’inserimento di Silvestro, però troppo lunga.

90+2′ – Sprint di Stronati sulla sinistra, che si ferma e assiste centralmente Tumminello. L’ex Roma calcia di prima con il piede sinistro, trovando l’opposizione di De Lucia. Palla in corner.

90+2′ – Quinto angolo Crotone: subito palla recuperata dal Foggia.

90+3′ – Terzo angolo Foggia: tutti su, alla battuta Emmausso. Palla liberata dalla difesa pitagorica.

90+3′ – Lancio profondo di Danzi, tocco di Salines e conclusione inconsistente di Brugognone. Rimessa dal fondo Crotone.

90+5′ – Finte di Ricci, che porta il pallone nei pressi della bandierina del corner e lo guadagna.

90+5′ – Sesto angolo Crotone: deviazioni portano il pallone in fallo laterale, in favore dei rossoblù.

Fine partita – Finisce qui allo Scida, arriva puntuale il triplice fischio di Iannello: Crotone batte Foggia 3-2. Di Gomez, Santaniello (rig.), Cargnelutti, Groppelli ed Emmausso le reti. Pitagorici terzi, rossoneri ancora nella zona calda della classifica.

Fine partita – Il tecnico del Foggia, Luciano Zauri, a Rai Sport: “Dispiace, sapevamo sarebbe stata una gara difficile. Fino alla fine abbiamo tenuto in piedi la gara, dispiace averla persa. Sabato abbiamo una finale, non possiamo sbagliarla. Abbiamo regalato troppo al Crotone, che di regali non ha bisogno: abbiamo regalato probabilmente due gol su tre, nessuno se lo può permettere. Sul 3-2 abbiamo avuto occasioni, il Crotone si è difeso e negli ultimi minuti ha tenuto la palla vicino alla bandierina, questo significa aver fatto la prestazione. Abbiamo ritrovato finalmente due attaccanti, che non avevamo da un paio di mesi. Sapevamo di aver fronte una corazzata che abbiamo affrontato con rispetto e personalità. Usciamo battuti ma non ridimensionati, ci prepariamo per sabato. Analizziamo la sconfitta e prendiamo di buono la reazione, dispiace per il risultato ma non per la prestazione. Tutti oggi hanno fatto un’ottima prestazione per atteggiamento e impegno, abbiamo concesso troppo e l’abbiamo pagato“.

Fine partita – Il tecnico del Crotone, Emilio Longo, a Rai Sport: “Missione compiuta, credo sia stata dura come le ultime partite di campionato. La squadra ha meritato la vittoria, i punti sono stati tutti sudati. La squadra ha avuto un’identità chiara fino al vantaggio, non abbiamo reagito bene al pari ma poi abbiamo legittimato la vittoria. Il sacrificio, la disponibilità e la competenza tattica hanno avuto la meglio, i ragazzi meritano la classifica. Ai ragazzi all’intervallo ho detto che le partite vanno vinte col sacrificio. Sulla nostra strada ci sono tante partite ancora da disputare, mai facili; arriverà in fondo chi avrà competenza e qualità su ogni punto di vista, particolarmente quello emozionale. Il Foggia non è una squadra dalla classifica che ha, la partita di oggi poteva essere una trappola, abbiamo reso ordinario qualcosa di straordinario. La classifica e il nostro percorso sono impressionanti, merito ai ragazzi. Abbiamo vinto perché abbiamo un’anima e un’intelligenza tattica molto importanti. In questo momento della stagione, la squadra si è resa conto di quello che ha fatto: all’inizio di questo cammino eravamo probabilmente anche più leggeri di testa, ancora oggi come allora non c’è pressione esterna, ma abbiamo compreso il cammino. Partiamo sempre bene, i valori e i punti valgono sempre di più, la competenza sarà la discriminante vera del post-season. Dobbiamo essere più cattivi e cinici nell’ambito tattico. La mia squadra deve accettare le pressioni, per essere grandi dobbiamo lavorarci e accettarle“.

Fine partita – Grazie ai nostri lettori per averci seguito. Buonanotte e a risentirci!

Crotone-Foggia 3-2, il tabellino

Marcatori: 9′ Gomez (C), 34′ Santaniello (F), 55′ Cargnelutti (C), 57′ Groppelli (C), 75′ Emmausso (F)

Crotone (4-2-3-1): D’Alterio; Guerini (46′ Rispoli), Cargnelutti, Di Pasquale, Groppelli; Gallo, Vinicius (73′ Stronati); Silva (82′ Ricci), Gomez (63′ Tumminello), Vitale; Murano (82′ Schirò). A disposizione: Sassi, Martino; Piras, Cantisani, Cocetta, Vilardi. Allenatore: Emilio Longo.

Foggia (4-3-3): De Lucia; Silvestro, Parodi, Camigliano (68′ Felicioli), Salines; Tascone (58′ Danzi), Da Riva, Gala (82′ Brugognone); Orlando (68′ Emmausso), Santaniello (58′ Sarr), Zunno. A disposizione: Perina, De Simone; Marzupio, Duțu, Touho, Pazienza, Kiyine. Allenatore: Luciano Zauri.

Ammoniti: 37′ Groppelli (C), 45′ Tascone (F), 52′ Team Manager Crotone, 82′ Silva (C)

Espulsi: nessuno

Calci d’angolo: 6-3

Recupero: 1′ p.t., 5′ s.t.

Spettatori: 4.039

  • Arbitro: Alfredo Iannello (Messina);
  • Assistente 1: Antonio Aletta (Avellino);
  • Assistente 2: Luca Chiavaroli (Pescara);
  • Quarto Ufficiale: Adam Collier (Gallarate).

Resta aggiornato sulle ultime notizie, iscriviti al nostro canale WhatsApp e al nostro canale Telegram!

Ultimora

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here