Grande spettacolo al “Rostov Arena” , l’Islanda le ha provate davvero tutte, ma non è bastato, la Croazia fa 3 su 3 e si conferma prima a 9 punti. Pochi avrebbero scommesso sulla Croazia come vincitrice del girone, considerando la forza della temibile Argentina che fino a questo momento ha deluso le aspettative, arrivando al secondo posto con soli 4 punti. I croati dovranno vedersela contro la Danimarca agli ottavi di finale, gara in programma domenica 1 luglio alle ore 20.00.
La cronaca del match
La gara inizia con ritmi bassi, le squadre si studiano, l’Islanda cerca di sfruttare gli spazi mentre la Croazia si dimostra un po’ più attendista, pronta a colpire in ripartenza. Al 30’ Sigurdsson tenta la conclusione da calcio piazzato ma Kalinic, il secondo portiere della Croazia, smanaccia. Al 41’ Islanda ancora pericola con Finnbogason che calcia il pallone di poco a lato. Gli islandesi insistono e sfiorano nuovamente il goal prima con Bjarnason e poi con Gunnarsson, proprio allo scadere del primo tempo.
Secondo tempo più avvincente, la Croazia reagisce subito al 52’ con Badelj che colpisce la traversa ma un minuto più tardi trova il vantaggio con un destro di controbalzo che batte il portiere. Croazia avanti 0-1. Reazione immediata dell’Islanda che al 56’ sfiora il pareggio con Ingason che prende in pieno la traversa con un colpo di testa, sfruttando un buon cross da calcio d’angolo. Al 76’ arriva il pareggio dei “vichinghi” su calcio di rigore, causato da un fallo di mano di Lovren in area di rigore. Dal dischetto Sigurdsson non sbaglia e fa 1-1. Al 90’ però l’Islanda perde un brutto pallone sulla trequarti e Perisic da posizione defilata insacca con un gran sinistro. Finisce 1-2 e l’Islanda, dopo aver disputato un grande europeo nel 2016, torna a casa con un solo punto conquistato.
Il tabellino di Islanda – Croazia
Islanda (4-2-3-1): Halldorsson; Saevarsson, Ingason , R. Sigurdsson (70′ Sigurdarson), Magnusson; Gunnarsson, Hallfredsson; Gudmundsson, G. Sigurdsson, Bjarnason (89′ Traustason); Finnbogason (85′ Gudmundsson). All: Hallgrimsson
Croazia (4-2-3-1): L. Kalinic; Jedvaj , Corluka, Caleta-Car, Pivaric; Modric (64′ Bradaric), Badelj; Pjaca (69′ Lovren), Kovacic (81′ Rakitic), Perisic; Kramaric. All. Dalic
Ammonizioni: Pjaca (CRO) Hallfredsson (ISL), Finnbogason (ISL), Saevarsson (ISL), Jedvaj (CRO)