Era il 19 Settembre e allo stadio Mestalla andava in scena Valencia-Juventus; grande attesa da parte dei tifosi entusiasti di vedere finalmente all’opera CR7 in Champions League con la maglia bianconera. Più che il risultato, 2-0 per gli ospiti, tutti i riflettori sono andati, suo malgrado, sul fuoriclasse portoghese. Era il 30′ del primo tempo quando, per la prima volta in assoluto dopo 154 partite di Champions, Cristiano Ronaldo ha rimediato un cartellino rosso per un battibecco con Fabián Murillo; dopo aver giudicato plateale una caduta del colombiano, il portoghese gli aveva messo una mano sulla testa, gesto male interpretato e scambiato per una tirata di capelli. L’arbitro tedesco Felix Brych, dopo un breve consulto con il giudice di linea, indica deciso la via che conduce agli spogliatoi nonostante le polemiche dei bianconeri. E ora arriva la decisione della Uefa; evitata la beffa di una sanzione più pesante: il portoghese salterà la partita contro lo Young Boys, in programma il 2 ottobre allo Stadium, ma potrà giocare in casa del Manchester United, la sua ex squadra, il 23 ottobre.
La Lazio potrebbe aver trovato un nuovo rinforzo in attacco, ecco di chi si tratta…
Cosa sta succedendo nell'Italia: Gattuso è scatenato e lo spogliatoio potrebbe aver ricevuto il messaggio,…
Continua la febbre del padel nel mondo, ora sembra anche che un calciatore famoso abbia…
Delio Rossi può finalmente sorridere perché potrebbe arrivare un ex Milan a Foggia: di chi…
Jannik Sinner è agli US Open ma c'è stata un'aggressione per lui? Cosa è stato…
I meccanici Ferrari stanno davvero spiando la McLaren? Ecco tutto quello che c'è da sapere…