COVID News

COVID-19, il recap delle misure contro la variante “Omicron”

È al varo del Governo il decreto per cercare di contenere la pandemia da COVID-19.

Ad affermarsi sul territorio nazionale è la variante “Omicron”, salita ormai al 28% dei casi; nel frattempo, è stato raggiunto nella giornata del 23 dicembre il record assoluto di positivi in quasi due anni di pandemia, 44.595 con 901.450 tamponi processati e il tasso di positività salito al 4.94%.

Quali sono le misure del decreto? Osserviamole di seguito.

Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.

COVID-19 – crediti foto: da Pixabay

Divieto feste in piazza e discoteche

Nel decreto è previsto lo stop a tutti gli eventi, feste previste in piazza e concerti all’aperto fino al 31 gennaio in tutta Italia al fine di evitare assembramenti. Chiuse anche le discoteche e i locali da ballo.

Super Green Pass anche per caffè a bar, musei e palestre

Fino alla conclusione dello stato di emergenza (attualmente 31 marzo), a poter prendere il caffè o mangiare al bancone solo i vaccinati e i guariti: il decreto prevede infatti l’obbligo del Super Green Pass anche per i servizi di “ristorazione al banco”, mentre fino ad oggi bastava il Green Pass base.

A partire dal 30 dicembre, il Super Green Pass sarà esteso anche a musei e luoghi di cultura, a piscine, palestre e sport di squadra, ai centri benessere e ai centri termali, ai centri culturali, sociali e ricreativi, alle sale gioco, sale bingo e casinò. Non si potrà più entrare con il solo tampone.

Per accedere invece a Rsa e hospice, ad essere necessario sarà il booster (terza dose) oppure doppia dose + tampone.

Obbligo mascherine all’aperto, con utilizzo FFP2 su bus e metro

Obbligo di utilizzo anche all’aperto in tutto il paese fino al 31 gennaio delle mascherine ed estensione dell’obbligo delle FFP2 fino alla fine dello stato d’emergenza per cinema, teatri, stadi, palazzetti e mezzi di trasporto compresi bus e metrò (vietato inoltre il consumo di cibi e bevande in questi luoghi).

Durata Green Pass ridotta da 9 a 6 mesi

Dal primo febbraio il Green Pass varrà 6 mesi poiché pare ormai assicurato il calo della protezione dei vaccini dopo 180 giorni. La misura scatterà tra 40 giorni, per dare tempo a tutti coloro che non la hanno ancora fatta di fare la terza dose. Con un’ordinanza del ministero della Salute sarà inoltre anticipata la possibilità di fare il booster (da 5 a 4 mesi).

Rafforzamento controlli alle frontiere

Verranno effettuati in aeroporti, porti, stazioni e valichi terrestri dei test antigenici o molecolari a campione su chiunque entrerà in Italia: isolamento per dieci giorni in caso di positività, se necessario anche nei COVID Hotel.

Seguici anche su Telegram! Clicca qui!

Immagine in evidenza: COVID-19 – crediti foto: da Pixabay

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: inprima

Recent Posts

Terremoto Foggia, Delio Rossi ha presentato le dimissioni: il comunicato ufficiale del club

Delio Rossi potrebbe abbandonare la panchina del Foggia? È caos per i rossoneri: cosa sta…

6 ore ago

L’incubo del mercato bloccato è finito, nuovo rinforzo in attacco per la Lazio | È già a Formello

La Lazio potrebbe aver trovato un nuovo rinforzo in attacco, ecco di chi si tratta…

13 ore ago

Bufera Gattuso, volano ceffoni nello spogliatoio dell’Italia | La spiegazione del CT

Cosa sta succedendo nell'Italia: Gattuso è scatenato e lo spogliatoio potrebbe aver ricevuto il messaggio,…

1 giorno ago

13 scudetti e una Champions League, dopo l’addio al calcio si da al padel: ingresso ufficiale nel ranking

Continua la febbre del padel nel mondo, ora sembra anche che un calciatore famoso abbia…

2 giorni ago

Il mercato del Foggia non è finito, c’è un ex Milan per Delio Rossi: firma a parametro zero

Delio Rossi può finalmente sorridere perché potrebbe arrivare un ex Milan a Foggia: di chi…

2 giorni ago

Bufera Sinner, aggressione negli spogliatoi agli US Open | Le telecamere hanno ripreso tutto

Jannik Sinner è agli US Open ma c'è stata un'aggressione per lui? Cosa è stato…

3 giorni ago