Calcio estero

Clamoroso West Ham, i Reds affondano con Mourinho

Grandi emozioni durante la settima giornata di Premier League: al sesto del primo tempo Felipe Anderson trafigge De Gea con uno spettacolare colpo di tacco. Verso la fine del secondo tempo Yarmolenko pareggia con un sinistro deviato da Lindelof. Al 71° Rashford riapre la partita ma, dopo appena tre minuti, Arnautovic risponde siglando il gol del 3-1.

West Ham – Manchester United, il tabellino

West Ham (4-3-3): Fabianski, Zabaleta, Balbuena, Diop, Masuaku, Noble, Rice, Obiang, Yarmolenko (72′ Snodgrass), Arnautovic (83′ Antonio), Felipe Anderson (92′ Diangana). All: Pellegrini

Manchester United (4-3-1-2): De Gea, Yung, Lindelof (57′ Rashford), Smalling, Shaw, Matic, Fellaini, McTominay, Pogba (71′ Fred), Martial (71′ Mata), Lukaku. All: Mourinho

Mourinho, crediti: en.as.com

Reds in crisi, affondano insieme a Mourinho

Giornata da dimenticare per il Manchester United: ormai è crisi nera per la squadra di Mou. I Reds sono stati asfaltati dai padroni di casa del London Stadium con un 3-1 che andava oltre ogni aspettativa. Una partita a senso unico che ha visto il West Ham dominare gli ospiti dall’inizio alla fine, trovandosi di fronte una squadra imprecisa e lenta. Grande gioia sugli spalti per una vittoria spettacolare e contro ogni aspettativa, aperta dal colpo di tacco dell’ex giocatore della Lazio Felipe Anderson siglato al 6’.

Pogba (in campo dal 1′ dopo le polemiche con Mourinho) costruisce tanto ma senza finalizzare; l’unico che sembra intenzionato a vincere è Lukaku ma, tutto solo, non riesce ad abbattere la difesa avversaria. Suo il colpo di testa terminato sul palo esterno, l’unica azione pericolosa in grado di spaventare il West Ham nel primo tempo. Ma gli Hammers sono concentratissimi: giocano, si divertono, fanno divertire ma soprattutto non sbagliano, gestendo al meglio il possesso palla e senza concedere spazi. Al 43° del secondo tempo Yarmolenko sembra aver chiuso la partita con un sinistro deviato da Lindelof che centra la porta. Al 71′ Rashford risponde con un altro colpo di tacco a quello di Felipe Anderson ma la partita non si riapre perchè tre minuti più tardi Arnautovic, tutto solo davanti a De Gea, sigla il 3 a 1 con un destro rasoterra.

Che succede Mou?

Bel colpo per la squadra di Pellegrini, che appare rinata dopo un pessimo inizio di stagione. Affonda lo United che, dopo l’1-1 interno contro il Wolverhampton nella sesta giornata e la sconfitta 4 giorni fa in Coppa di Lega contro il Derby County, colleziona un altro insuccesso. La squadra di Mourinho è irriconoscibile.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: inprima

Recent Posts

Terremoto Foggia, Delio Rossi ha presentato le dimissioni: il comunicato ufficiale del club

Delio Rossi potrebbe abbandonare la panchina del Foggia? È caos per i rossoneri: cosa sta…

3 ore ago

L’incubo del mercato bloccato è finito, nuovo rinforzo in attacco per la Lazio | È già a Formello

La Lazio potrebbe aver trovato un nuovo rinforzo in attacco, ecco di chi si tratta…

10 ore ago

Bufera Gattuso, volano ceffoni nello spogliatoio dell’Italia | La spiegazione del CT

Cosa sta succedendo nell'Italia: Gattuso è scatenato e lo spogliatoio potrebbe aver ricevuto il messaggio,…

1 giorno ago

13 scudetti e una Champions League, dopo l’addio al calcio si da al padel: ingresso ufficiale nel ranking

Continua la febbre del padel nel mondo, ora sembra anche che un calciatore famoso abbia…

1 giorno ago

Il mercato del Foggia non è finito, c’è un ex Milan per Delio Rossi: firma a parametro zero

Delio Rossi può finalmente sorridere perché potrebbe arrivare un ex Milan a Foggia: di chi…

2 giorni ago

Bufera Sinner, aggressione negli spogliatoi agli US Open | Le telecamere hanno ripreso tutto

Jannik Sinner è agli US Open ma c'è stata un'aggressione per lui? Cosa è stato…

2 giorni ago