Calcio estero

Clamoroso West Ham, i Reds affondano con Mourinho

Grandi emozioni durante la settima giornata di Premier League: al sesto del primo tempo Felipe Anderson trafigge De Gea con uno spettacolare colpo di tacco. Verso la fine del secondo tempo Yarmolenko pareggia con un sinistro deviato da Lindelof. Al 71° Rashford riapre la partita ma, dopo appena tre minuti, Arnautovic risponde siglando il gol del 3-1.

West Ham – Manchester United, il tabellino

West Ham (4-3-3): Fabianski, Zabaleta, Balbuena, Diop, Masuaku, Noble, Rice, Obiang, Yarmolenko (72′ Snodgrass), Arnautovic (83′ Antonio), Felipe Anderson (92′ Diangana). All: Pellegrini

Manchester United (4-3-1-2): De Gea, Yung, Lindelof (57′ Rashford), Smalling, Shaw, Matic, Fellaini, McTominay, Pogba (71′ Fred), Martial (71′ Mata), Lukaku. All: Mourinho

Mourinho, crediti: en.as.com

Reds in crisi, affondano insieme a Mourinho

Giornata da dimenticare per il Manchester United: ormai è crisi nera per la squadra di Mou. I Reds sono stati asfaltati dai padroni di casa del London Stadium con un 3-1 che andava oltre ogni aspettativa. Una partita a senso unico che ha visto il West Ham dominare gli ospiti dall’inizio alla fine, trovandosi di fronte una squadra imprecisa e lenta. Grande gioia sugli spalti per una vittoria spettacolare e contro ogni aspettativa, aperta dal colpo di tacco dell’ex giocatore della Lazio Felipe Anderson siglato al 6’.

Pogba (in campo dal 1′ dopo le polemiche con Mourinho) costruisce tanto ma senza finalizzare; l’unico che sembra intenzionato a vincere è Lukaku ma, tutto solo, non riesce ad abbattere la difesa avversaria. Suo il colpo di testa terminato sul palo esterno, l’unica azione pericolosa in grado di spaventare il West Ham nel primo tempo. Ma gli Hammers sono concentratissimi: giocano, si divertono, fanno divertire ma soprattutto non sbagliano, gestendo al meglio il possesso palla e senza concedere spazi. Al 43° del secondo tempo Yarmolenko sembra aver chiuso la partita con un sinistro deviato da Lindelof che centra la porta. Al 71′ Rashford risponde con un altro colpo di tacco a quello di Felipe Anderson ma la partita non si riapre perchè tre minuti più tardi Arnautovic, tutto solo davanti a De Gea, sigla il 3 a 1 con un destro rasoterra.

Che succede Mou?

Bel colpo per la squadra di Pellegrini, che appare rinata dopo un pessimo inizio di stagione. Affonda lo United che, dopo l’1-1 interno contro il Wolverhampton nella sesta giornata e la sconfitta 4 giorni fa in Coppa di Lega contro il Derby County, colleziona un altro insuccesso. La squadra di Mourinho è irriconoscibile.

Redazione

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Foggia N•6/2018

Share
Published by
Redazione
Tags: inprima

Recent Posts

Tifosi del Foggia in rivolta sotto la sede: l’idolo della squadra passa ai rivali | Se n’è scappato di notte

I tifosi si fanno sentire nei pressi della sede, questo perché il loro idolo è…

4 ore ago

Debiti e problemi di gestione: il club fallisce definitivamente | Escluso anche dalla Serie D

Purtroppo, una cattiva gestione e i debiti possono creare tanti problemi, portando i club al…

8 ore ago

Sembrava dover tornare a Foggia, invece ha scelto un’altra squadra | Firma ufficiale sul contratto

Il suo ritorno sembrava certo, eppure qualcosa è cambiato scegliendo una squadra completamente diversa. Ma…

11 ore ago

Mi attacco ai cancelli della Continassa: rifiutate tutte le offerte | Vuole giocarsi le sue chance con Tudor

Il calciatore è intenzionato a non andarsene, e farà di tuto per far cambiare idea…

23 ore ago

Eccolo il primo colpo della nuova era: tifosi del Foggia in festa | Preso un nome molto apprezzato dalla piazza

Il Foggia festeggia quello che potrebbe essere uno dei colpi per la prossima stagione. E…

1 giorno ago

Questa è casa mia: il Foggia riaccoglie un grande ex | Affare in dirittura d’arrivo

Questo grande ex fa ritorno proprio a Foggia, dopo tanto tempo. Ormai l'affare è in…

1 giorno ago