Approvato dal Consiglio federale cinese e da quello della Chinese Super League il nuovo regolamento per l’ingaggio di stranieri, che d’ora in avanti potranno guadagnare fino ad un massimo di 3 milioni di euro a stagione.
Netto cambio di rotta, quindi, rispetto agli anni scorsi: basti pensare che nelle tasche di Stephan El Shaarawy, oggi allo Shanghai Shenhua, entrano 16 milioni netti a stagione.
Distogliere lo sguardo dai grandi nomi del mercato europeo sembra ora inevitabile, ma le società potrebbero aggirare la “norma” concordando coi singoli calciatori bonus molto alti e facilmente raggiungibili, visto che non c’è alcuna limitazione relativa alle “somme extra” percepibili dagli sportivi.
Immagine in evidenza: Agenti Anonimi
La decisione dell'ultimo vincitore di Wimbledon ha fatto infuriare l'opinione pubblica. Una figura ormai compromessa?…
Grave perdita per l'ambiente foggiano. Addio ad uno dei suoi figli più amati: se ne…
L'erede dell'ex Milan è stato trovato. Sta giocando veramente bene, e non ha nulla da…
Heung-Min Son potrebbe approdare in Serie A, c'è una squadra che lo cerca insistentemente: ecco…
La Juventus ha deciso di guardare alla Premier League e il risultato potrebbe essere eccellente:…
Schumacher, ecco il nuovo dramma per il pilota: la firma non mente del campione tedesco…