Approvato dal Consiglio federale cinese e da quello della Chinese Super League il nuovo regolamento per l’ingaggio di stranieri, che d’ora in avanti potranno guadagnare fino ad un massimo di 3 milioni di euro a stagione.
Netto cambio di rotta, quindi, rispetto agli anni scorsi: basti pensare che nelle tasche di Stephan El Shaarawy, oggi allo Shanghai Shenhua, entrano 16 milioni netti a stagione.
Distogliere lo sguardo dai grandi nomi del mercato europeo sembra ora inevitabile, ma le società potrebbero aggirare la “norma” concordando coi singoli calciatori bonus molto alti e facilmente raggiungibili, visto che non c’è alcuna limitazione relativa alle “somme extra” percepibili dagli sportivi.
Immagine in evidenza: Agenti Anonimi
Questa protesta ha sconvolto un po' tutti, nessuno si sarebbe mai aspettato una cosa del…
I tifosi si fanno sentire nei pressi della sede, questo perché il loro idolo è…
Purtroppo, una cattiva gestione e i debiti possono creare tanti problemi, portando i club al…
Il suo ritorno sembrava certo, eppure qualcosa è cambiato scegliendo una squadra completamente diversa. Ma…
Il calciatore è intenzionato a non andarsene, e farà di tuto per far cambiare idea…
Il Foggia festeggia quello che potrebbe essere uno dei colpi per la prossima stagione. E…