Il calcio italiano oggi ha perso un grande uomo e allenatore: alle luci dell’alba si è spento infatti Antonio detto “Mimmo” Renna; fatale un emorragia cerebrale dopo aver combattuto a lungo un male incurabile. Nato a Lecce nel 1937 nel ruolo di attaccante, tra le altre, ha indossato le maglie del Lecce, della Lazio, del Bologna e del Brindisi.
La sua carriera da allenatore l’ha trascorsa soprattutto in Puglia dove ha condotto il Nardò, il Lecce, il Bari (1979-81), il Taranto, il Casarano, il Nardò e il Maglie dove ha concluso la sua onorata carriera da tecnico nel 1997.
In particolar modo, è stato il Lecce a dargli le maggiori soddisfazioni: con lui, infatti, la formazione pugliese ha ritrovato la Serie B dopo ventisette anni di assenza. Poi passò all’Ascoli, con cui conquistò la serie A stabilendo quello che è poi rimasto il record della serie B nella formula con due punti a vittoria. E proprio queste due formazioni, segno del destino, si affrontano stasera nell’anticipo di Serie B: rispetteranno un minuto di silenzio e giocheranno con il lutto al braccio.
Nella Mimmo Renna, crediti: Giulio Paliaga – pianetalecce.it. La foto è stata regolarmente acquistata con licenza d’uso
Questa protesta ha sconvolto un po' tutti, nessuno si sarebbe mai aspettato una cosa del…
I tifosi si fanno sentire nei pressi della sede, questo perché il loro idolo è…
Purtroppo, una cattiva gestione e i debiti possono creare tanti problemi, portando i club al…
Il suo ritorno sembrava certo, eppure qualcosa è cambiato scegliendo una squadra completamente diversa. Ma…
Il calciatore è intenzionato a non andarsene, e farà di tuto per far cambiare idea…
Il Foggia festeggia quello che potrebbe essere uno dei colpi per la prossima stagione. E…