Al termine della votazione da parte dei 40 paesi partecipanti, l’Italia ha chiuso solamente in settima posizione con 158 punti (alla pari con la Grecia, sesta ma con lo stesso numero di punti) deludendo un po’ le aspettative. Sul podio momentaneo ci vanno Regno Unito, Svezia e Spagna.
Il voto popolare però ha stravolto le carte in tavola, sbalzando in un primo momento nei primi posti della classifica paesi come Moldavia e Serbia; al termine del televoto però l’Italia ha ricevuto solamente 110 punti spostandosi momentaneamente al terzo posto per poi ricadere al sesto posto con 268 punti in totale. Dunque trionfa l’Ucraina con 641 punti, seconda l’Inghilterra e terza la Spagna.
Beltran potrebbe lasciare la Fiorentina, e potrebbe essere questione di giorni. Ma chi è interessato…
C'è un problema in casa Juventus, e la plusvalenza potrebbe non essere valida. Cosa sta…
In casa Foggia stanno succedendo cose strane, e sembra che sia tutto andato in malora.…
Il giocatore potrebbe tornare in Serie A quest'estate, con lo scopo di riprendersi una rivincita.…
L'ennesimo significativo passo compiuto da Lega Serie A. Le squadre beneficeranno di significativi incassi, ma…
Da uno dei più grandi club al mondo, alla Serie C. Il salto è stato…