Immagine in evidenza: mister Mirko Cudini - crediti: foto di Antonio Piazzolla/lagoleada.it (RIPRODUZIONE VIETATA)
Rivoluzione in casa Foggia. Con il cambio di guida, ora nelle mani di Mirko Cudini, la formazione rossonera lascerà il collaudato 3-5-2 per passare al 4-3-3, modulo preferito dell’ex Andria.
Il primissimo, forse prematuro test, Sabato 5 agosto in Coppa Italia (quella dei “grandi”), in una sfida ad eliminazione diretta contro il Catanzaro: i rossoneri ci arriveranno con soli quattro giorni di allenamento nelle gambe nel ritiro di Bastia Umbra e una rosa quasi sicuramente ridotta. Di seguito l’analisi del Corriere dello Sport.
Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.
“Vediamo da chi è composta: i portieri Nobile e Dalmasso; i difensori Garattoni, Rizzo, Papazov; i centrocampisti Di Noia, Odjer, Frigerio, Vacca, Schenetti; gli attaccanti Peralta, Beretta, Vitali, Vuthaj, Tonin. Cudini appare comunque tranquillo e fiducioso” – si legge sul quotidiano.
“C’è tanto lavoro che stiamo svolgendo già da qualche giorno, la presentazione mia e del mio staff è stato il punto zero. Il mio 4-3-3 sarà equilibrato, nulla a che vedere con i tagli zemaniani. Ci piace fare gioco, essere propositivi e stare nella metà campo offensiva. Ci adatteremo alle situazioni, l’ambizione è stare nella metà classifica in avanti. Sarebbe irrispettoso dire fin da ora che puntiamo a vincere il campionato, so che le aspettative della piazza sono alte ma ripartire con una squadra giovane e giocatori importanti in rosa è un aspetto importante” – le parole del tecnico.
Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.
“Formazione obbligata quella che Cudini potrà schierare con il Catanzaro: appena tre difensori di ruolo, un po’ di abbondanza a centrocampo e in attacco. Ma ovviamente le incognite maggiori riguardano la condizione dei giocatori, appena rientrati da un mese di vacanza. In queste condizioni sarà difficile cominciare a ragionare sul modulo tattico, nel ritiro precampionato ci sarà appena il tempo necessario per imbastire un piano di allenamenti, provare a lavorare sulla resistenza in partita e poco altro” – scrive il Corriere.
”A proposito del ritiro, la comitiva rossonera si metterà in viaggio lunedì 31 luglio per Assisi dove alloggerà, il campo di allenamento a Bastia Umbra. La società è stata per giorni alla ricerca di una sede a causa delle condizioni dei campi di gioco non ottimali riscontrate nelle sedi visionate. Il club rossonero, attardato dal ricorso per la serie B e dai tentennamenti di Canonico, quest’anno si è mosso tardi nella programmazione, il Foggia sarà forse l’ultima squadra a partire. Gli altri club hanno già completato, o sono prossimi a farlo, il primo ciclo di preparazione. Il Foggia aveva puntato il ritiro di Storo, località del Trentino, dove ha svolto il campionato la Feralpisalò località poi accantonata per una più vicina” – conclude il Corriere.
Seguici anche su Telegram! Clicca qui!
Cosa sta succedendo nell'Italia: Gattuso è scatenato e lo spogliatoio potrebbe aver ricevuto il messaggio,…
Continua la febbre del padel nel mondo, ora sembra anche che un calciatore famoso abbia…
Delio Rossi può finalmente sorridere perché potrebbe arrivare un ex Milan a Foggia: di chi…
Jannik Sinner è agli US Open ma c'è stata un'aggressione per lui? Cosa è stato…
I meccanici Ferrari stanno davvero spiando la McLaren? Ecco tutto quello che c'è da sapere…
Lorenzo Insigne è ancora svincolato e sembra che i club di Serie A non siano…