Atletica

Che anno il 2021, oltre 100 medaglie per l’Italia e l’atletica…

E’ stato detto e stradetto già nell’autunno del 2021, e cioè che l’anno appena trascorso sarebbe stato ricordato come memorabile per lo sport italiano. E l’atletica? Riprendendo il nostro titolo. Fa da traino! Certo è che, se qualcuno lo avesse anticipato a fine 2020, probabilmente non ci avremo mai creduto. Eppure, solo tra le Olimpiadi di Tokyo 2020 (40 medaglie) e le Paralimpiadi (69) medaglie infatti, gli azzurri hanno collezionato la bellezza di 109 medaglie.

Tutto è iniziato però dalla ‘spinta’ della Nazionale agli Europei di Calcio, una vittoria che mancava da oltre mezzo secolo (il primo titolo vinto nel 1968). Poi le olimpiadi di Tokyo dove l’Italia ha fatto la storia, la sua almeno: 40 medaglie il bottino degli atleti azzurri: vale a dire 10 ori, 10 argenti e 20 bronzi. Nuoto e scherma le discipline con più medaglie, rispettivamente 7 e 5 ma memorabile la prestazione azzurra nell’atletica: 5 ori, con la fenomenale prestazione di Marcell Jacobs e di ‘Gimbo’ Tamberi.

Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo il video.

Come riportano poi i colleghi de ‘Il Secolo d’Italia’, gli atleti azzurri quest’anno hanno conquistato 12 medaglie in più rispetto all’edizione di Rio 2016; 19 i medagliati d’oro in totale, numero più alto da Atene 2004. Che dire poi delle paralimiadi? 69 medaglie sono davvero tante, qui abbiamo fatto il sunto della spedizione azzurra.

Per chiudere in bellezza poi non vanno dimenticati gli Euro TriGames 2021, l’evento multidisciplinare dedicato agli atleti affetti da Sindrome di Down, dove l’Italia ha chiuso al primo posto con ben 105 medaglie. Straordinaria tra tutti Nicole Orlando nell’atletica leggera e poi Chiappa nel nuoto. Eccellente Bezzi, ancora una volta re del tennis e poi formidabile la nazionale di basket, campione d’Europa.

Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo il video.

Anche in questo caso ha spiccato in particolare l’atletica leggera perché, solo nell’ultima giornata, gli atleti azzurri hanno conquistato 17 medaglie, vedendo Nicole Orlando trionfare in cinque discipline: getto del peso, lancio del disco, staffetta 4×400, salto in lungo e triathlon.

Eccezionale anche Chiara Zeni che nei 200 metri piani ha centrato il nuovo record europeo e condiviso il podio tutto tricolore con Elisa Zendri e Sara Spano. Insomma, che dire, finalmente ci siamo svegliati un popolo di atleti, se contiamo anche il boom di iscrizioni a seguito delle manifestazioni: era ora!

Immagine in evidenza: Marcell Jacobs e Gianmarco Tamberi – crediti foto: pagina ufficiale Facebook Italia Team

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: inprima

Recent Posts

Riccardo Calafiori: dalla Serie B all’Europeo, la nuova colonna della Nazionale

Scopri la storia di Riccardo Calafiori: età, carriera, ruolo, esordi, esperienze in Serie A e…

5 giorni ago

Polveriera Fiorentina, la rivoluzione è totale: scelto il nuovo DS | È un ex Juventus

La Fiorentina è in crisi di risultati e si prepara a una rivoluzione che cambierà…

2 settimane ago

Scartati da Tudor, protagonisti con Spalletti: rivoluzione Juve | Cambiano le gerarchie

La Juventus torna a sorridere grazie a Luciano Spalletti e ai suoi esperimenti con la…

2 settimane ago

Foggia nel baratro: nuovo tonfo in campionato e allarme retrocessione | Delio Rossi in allarme

Il Foggia non vede più la luce: la squadra di Delio Rossi ora rischia grosso,…

2 settimane ago

Dalla Juve all’altare della chiesa, ha vinto tutto in Europa: oggi è diventato prete | La rinascita dopo il carcere

C'è un calciatore che ha cambiato totalmente vita dopo essere stato alla Juve: ecco di…

2 settimane ago

La Ferrari scarica Hamilton, l’erede è già a Maranello | Ha stregato tutti

A quanto pare la Ferrari ha già trovato il pilota che può sostituire Lewis Hamilton:…

2 settimane ago