E’ questa la motivazione con cui il club tedesco Fußball-Club St. Pauli von 1910 ha licenziato il centrocampista turco Cenk Şahin, tra i calciatori che hanno esultato facendo il saluto militare e per un post di sostegno ad Erdogan.
La società ha scelto la linea della tifoseria la quale aveva subito chiesto l’allontanamento del giocatore:
“Dopo diversi colloqui, proprietà, dirigenza e allenatore hanno deciso di esentare Cenk Şahin dall’allenamento e da ogni altro obbligo nei confronti del club con effetto immediato. A motivare la scelta è stato il disprezzo verso i valori alla base della nostra società, tra tutti il rifiuto di qualsiasi tipo di guerra. Il contratto esistente rimarrà al momento valido ma per la protezione di tutte le parti coinvolte, il St. Pauli ha concesso a Cenk Şahin il permesso di allenarsi e giocare partite per altre squadre“.
La decisione dell'ultimo vincitore di Wimbledon ha fatto infuriare l'opinione pubblica. Una figura ormai compromessa?…
Grave perdita per l'ambiente foggiano. Addio ad uno dei suoi figli più amati: se ne…
L'erede dell'ex Milan è stato trovato. Sta giocando veramente bene, e non ha nulla da…
Heung-Min Son potrebbe approdare in Serie A, c'è una squadra che lo cerca insistentemente: ecco…
La Juventus ha deciso di guardare alla Premier League e il risultato potrebbe essere eccellente:…
Schumacher, ecco il nuovo dramma per il pilota: la firma non mente del campione tedesco…