La linea verde del Foggia porta i tre punti in Capitanata dalla difficile trasferta dell’Angelo Massimino di Catania: i padroni di casa fanno la partita per lunghi tratti di match, ma i rossoneri stavolta capitalizzano al meglio gran parte delle occasioni avute e conquistano una vittoria importantissima.
La cronaca del primo tempo
Il match inizia dopo un minuto di raccoglimento in ricordo dell’ex Presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano, scomparso in settimana. Il kickoff dell’incontro è stato anche preceduto da una bellissima coreografia delle curve del Massimino, omaggiante Manuel Puglisi, deceduto negli scorsi giorni prematuramente in un incidente stradale.
La gara inizia su ritmi abbastanza alti. Buono squillo da parte degli uomini di Tabbiani al 15′ con un velenoso tiro dell’ex di turno Rocca dalla distanza, Nobile risponde presente e manda in corner. Seguono due tentativi rossoneri targati prima Peralta e poi Embalo, ambedue buone chance ma in entrambi i casi la palla si spegne sul fondo. È sicuramente il Catania a fare la partita, mantenendo per più tempo il pallone tra i piedi alla ricerca del pertugio giusto, ma le conclusioni verso i pali di Nobile vengono o sventate dall’estremo difensore dei Satanelli oppure respinte dalla retroguardia. Ottimo spunto di Tonin al 42′ dalla destra, che si incunea in area dalla sinistra e mette in mezzo, Livieri però è agile ad appropriarsi della sfera. Tre i minuti di recupero concessi dal direttore di gara Perri prima del fischio finale della prima frazione, che si chiude a reti bianche.
Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.

La cronaca del secondo tempo
Conclusione da lontano in apertura di tempo da parte di Di Noia: il suo mancino si spegne alla destra del palo della porta difesa dal portiere Bethers, subentrato all’intervallo al posto del collega Livieri – che aveva accusato qualche problema fisico. Prova la sorte anche Marino dai 30 metri centrali, altissimo. Martini prova ad orchestrare un’azione offensiva per i suoi in percussione – “nata” da un recupero di Peralta su Deli – ed assiste Garattoni, che non riesce a metterla in area in maniera efficace. Ottima chance per gli uomini di Cudini al 52′: Tonin lavora col pallone dalla sinistra e trova Di Noia dai 18-20 metri, la cui conclusione rasoterra potente finisce tra le braccia di Bethers. Bello spunto di Marino qualche giro d’orologio più in là a scodellare il pallone in mezzo, in verticale, Di Noia prova a tuffarsi per arrivarci ma non è abbastanza. Al minuto 55 bell’avanzata di Mazzotta dalla sinistra, ma Garattoni con una grandiosa scivolata gli scippa il pallone mandandolo in angolo, da cui non sorgono sviluppi particolari; il capitano del Foggia chiede il cambio al minuto 56 per problemi muscolari alla coscia destra, viene sostituito da Antonacci. Buona possibilità per gli etnei poco dopo l’ora di gioco, quando Marzupio atterra Ladinetti al limite dell’area – nell’occasione il centrale difensivo si fa male al ginocchio, viene sostituito da Papazov: dagli sviluppi della punizione Chiricò cerca il corridoio creato dai suoi compagni di squadra ma la difesa del Foggia respinge. Semina il panico Bocic sulla sinistra per cercare qualche compagno in mezzo, flipper e pallone tra i piedi di Ladinetti, che conclude ma i difensori del Foggia si chiudono. Il Catania alza notevolmente i ritmi negli ultimi 25 minuti e va ad un millimetro dal vantaggio: l’ex Chiricò dalla destra si accentra per scagliare un arcobaleno diretto a Nobile, che tocca e manda il pallone sulla traversa. Gira che ti rigira ed il Foggia va in vantaggio: Peralta dalla destra cerca qualcuno dal limite dell’area di rigore, velo involontario di Martini per il collega di reparto Marino, che di destro insacca nell’angolino dove Bethers non può proprio arrivare. Gioiello al Massimino quando il cronometro segna il minuto 73. Occasionissima ancora sui piedi di Chiricò, stavolta per il pari: Marsura sfonda dalla sinistra, Nobile smanaccia ma la palla finisce sui piedi di Chiricò, che a porta sguarnita spedisce fuori. Chance per il raddoppio ospite è affidata ad un contropiede, con Idrissou che prova a lanciare Schenetti ma il numero 7 perde il tempo giusto e viene chiuso, recriminando circa il modo in cui è stato servito – al termine dell’azione la palla finisce in corner. Brivido sulle schiene rossonere quando al secondo minuto di recupero (di sei) Castellini scaglia un preciso fendente rasoterra dalla distanza, palla fuori di poco. Ancora Chiricò poi è a cercare il vantaggio, Nobile respinge. Forcing finale degli etnei alla ricerca dell’1-1: i Satanelli non solo si chiudono bene, ma trovando anche il raddoppio grazie a Riccardo Tonin, che prende il tempo a Curado, salta Bethers ed insacca la rete del definitivo 0-2. Altri tre punti in cascina per i ragazzi di mister Mirko Cudini, dopo sei minuti di recupero.
Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Catania-Foggia 0-2, il tabellino
Marcatori: 74′ Marino, 90+4′ Tonin
Catania (4-3-3): Livieri (46′ Bethers); Castellini, Quaini, Curado, Mazzotta; Rocca, Ladinetti (77′ De Luca), Deli (54′ Zammarini); Chiricó, Sarao (54′ Di Carmine), Bocic (66′ Marsura). A disposizione: Bouah, Silvestri, Lorenzini, Maffei. Allenatore: Luca Tabbiani.
Foggia (4-3-3): Nobile; Garattoni (57′ Antonacci), Marzupio (62′ Papazov), Carillo, Salines; Martini, Marino (75′ Vezzoni), Di Noia; Peralta (75′ Schenetti), Embalo (75′ Idrissou), Tonin. A disposizione: De Simone, Dalmasso; Vacca, Pazienza, Agnelli, Fiorini, Rossi. Allenatore: Mirko Cudini.
Ammoniti: 38′ Bocic (C), 58′ Carillo (F), 60′ Marzupio (F), 68′ Quaini (C), 85′ Nobile (F), 89′ Schenetti
Espulsi:
Calci d’angolo: 10-1
Recupero: 3′ p.t., 6′ s.t.
Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Catania-Foggia, la designazione arbitrale
- Arbitro: Mario Perri (Roma 1);
- Assistente 1: Giorgio Ravera (Lodi);
- Assistente 2: Mattia Regattieri (Finale Emilia);
- Quarto Ufficiale: Luigi Catanoso (Reggio Calabria).
Seguici anche su Telegram! Clicca qui!
Immagine in evidenza: uno scatto di Catania-Foggia (Serie C – girone C 2023/24) – crediti: foto di Calcio Foggia 1920/Federico Antonellis