martedì, 5 Dicembre, 2023

Rossoneri spietati a Catania: “Gara vera, il Foggia tiene botta”

Un Foggia spietato tiene testa al Catania: prima Marino poi Tonin chiudono i conti. L'analisi del match sul Corriere dello Sport

Il Corriere dello Sport, nell’edizione odierna (del 26/09/2023), analizza il match Catania-Foggia: Il Massimino è ancora terra di conquista per un Foggia che gioca a viso aperto e riesce ad arpionare tre punti d’oro, punendo forse oltre misura un Catania che gioca al calcio, ma ha ancora serie difficoltà a trovare la porta avversaria su azione manovrata. E’ accaduto solo una volta, in avvio di gara, quando Ladinetti ha imbeccato l’accorrente Rocca: la botta del centrocampista sembra millimetrica, ma Nobile si esibisce in una parata “monstre” e mantiene a galla i suoi”.

Il Catania gioca bene e al 19’ reclama un penalty per un presunto fallo di Nobile su Sarao, il Foggia comprende che non è il caso di scherzare col fuoco e presto si fa vivo: da un pallone perduto da Chiricò si origina un contropiede che porta Embalo a tirare da buona posizione: largo. Il match è intenso, il Catania gioca meglio ma il Foggia tiene botta. E alla fine del primo tempo il risultato è ancora sullo zero a zero. Rischia di sbloccarsi in un avvio di ripresa in cui i pugliesi sono decisamente più propositivi, ma il tiro dell’accorrente Di Noia su assist di Tonin viene neutralizzato da Bethers, al debutto fra i professionisti, subentrato all’infortunato Livieri. E di infortuni, chissà se legati al turno infrasettimanale, se ne registrano ancora: prima Garattoni e poi Marzupio” – continua CdS.

Seguici anche su Telegram! Clicca qui! Continua a leggere il testo dopo la foto.

Catania-Foggia
Immagine in evidenza: uno scatto di Catania-Foggia (Serie C – girone C 2023/24) – crediti: foto di Calcio Foggia 1920/Federico Antonellis

Catania-Foggia 0-2, il tabellino

“Anche il Catania prova la via della rete con un’azione personale di Chiricò, che timbra la traversa. Ma nel momento migliore degli etnei il Foggia colpisce senza pietà: ripartenza rossonera, palla che arriva sui 18 metri fra i piedi di Marino che con una rasoiata fa festa. Il Catania reagisce con rabbia e ci prova ancora due volte con Chiricò (splendido Nobile su calcio da fermo), poi con Castellini a fil di palo. Ma in pieno recupero ammaina bandiera: è Tonin a chiudere la contesa, approfittando del malinteso fra Bethers e Curado – scrive ancora CdS.

CATANIA (4-3-3): Livieri 6 (1’ st Bethers 5,5); Castellini 6,5 Quaini 6,5 Curado 6 Mazzotta 6; Deli 6 (9’ st Zammarini 5,5) Ladinetti 6 (32’ st De Luca sv) Rocca 6; Chiricò 6 Sarao 5,5 (9’ st Di Carmine 5,5) Bocic 5,5 (21’ st Marsura 5). A disp.: Bouah, Silvestri, Lorenzini, Maffei. All.: Tabbiani 5,5.

FOGGIA (4-3-1-2): Nobile 7; Garattoni 6 (11’ st Antonacci 6) Marzupio 6 (17’ st Papazov 6) Carillo 6 Salines 6; Martini 6,5 Marino 6,5 (20’ Vezzoni 6,5) Di Noia 6,5; Peralta 6,5 (32’ st Schenetti 6); Embalo 6 (20’ st Iddrissou 6) Tonin 6,5. A disp.: De Simone, Domingo, Vacca, Pazienza, Agnelli, Fiorini, Rossi. All.: Cudini 6,5.

ARBITRO: Perri di Roma 6.
Guardalinee: Ravera-Regattieri.
Quarto uomo: Catanoso

MARCATORI: 19’ st Marino, 49’ st Tonin.
Ammoniti: Bocic (C), Carillo (F), Marzupio (F), Quaini (C), Nobile (F).
NOTE: 17.046 spettatori. Angoli 9-1 per il Catania. Rec.: 3’ e 6’.

Seguici anche su Telegram! Clicca qui!

Ultimora

Articoli correlati

LASCIA UN COMMENTO

Please enter your comment!
Please enter your name here