Serie B

Il campionato dei ricorsi (Serie B), è davvero giunto al termine?

Cosa è successo alla Serie B? Se lo chiedono in tanti. Un anno fa la riduzione del format da 22 a 19 squadre, poi il caos più totale. Playout annullati, 4 retrocessioni, e intanto i playoff si giocano tranquillamente. Poi ricorsi e battaglie in varie sedi e adesso la decisione: il Palermo è salvo ma con una penalizzazione di 20 punti. Foggia, Padova e Carpi retrocesse in Lega Pro e playout da disputarsi tra Salernitana e Venezia.

Tutto risolto direte voi? Beh, non è detto semplicemente perché quanto deciso, sembra tanto una decisione frettolosa presa tanto per mettere una pezza e chiudere al più presto questa vicenda. In un interessante articolo pubblicato dalla testata Foggia Today, il giornalista Alessandro Tosques, fa il punto della situazione, spiegando perché potrebbe non essere finita qui.

Palermo, Foggia, Chievo: due pesi due misure

Tanto per cominciare non è ben chiara la questione punti: infliggere 20 punti a una società accusata di aver falsato i bilanci per tre stagioni al fine di ottenere la possibilità di iscriversi al campionato, e 15 punti (ridotti prima ad 8 e poi a 6 punti) ad un’altra società, il Foggia, accusata di pagamenti in nero per poco più di 300mila euro ad alcuni tesserati. Così come anche il Chievo, penalizzato di 3 punti per plusvalenze fittizie, lasciando molte perplessità.

Scorrimento classifica: playoff si, playout no. Perché?

Il Consiglio Direttivo decise per lo scorrimento della classifica ammettendo il Perugia a disputare i playout che, nel frattempo, si sono svolti regolarmente per la gioia di Hellas Verona e Cittadella (giunti in finale, prevista proprio per oggi). Perché non è stato lo stesso per il Foggia? Perché, per lo stesso principio, non si è dato il via ai playout tra Salernitana e Foggia? La disparità di trattamento è piuttosto evidente. Il Foggia, difeso da Catricalà, potrebbe presentare ulteriore ricorso.

Calciatori al mondiale U20, sdegno Salernitana e Venezia

Le due società che devono affrontare i playout si trovano in questi condizioni: disputare partite importanti per determinare la salvezza di una sola squadra ad un mese dalla fine del campionato e con giocatori impegnati in nazionale per via del mondiale Under-20. Le due società presenteranno ricorso? O accetteranno di fare i playout a queste condizioni?

Staremo a vedere cosa ne sarà di questa “benedetta” Serie B.

Foto: Domenico d’Alessandro (Rumore Studio) per lagoleada.it – tutti i diritti riservati.

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: inprima

Recent Posts

Terremoto Foggia, Delio Rossi ha presentato le dimissioni: il comunicato ufficiale del club

Delio Rossi potrebbe abbandonare la panchina del Foggia? È caos per i rossoneri: cosa sta…

8 ore ago

L’incubo del mercato bloccato è finito, nuovo rinforzo in attacco per la Lazio | È già a Formello

La Lazio potrebbe aver trovato un nuovo rinforzo in attacco, ecco di chi si tratta…

15 ore ago

Bufera Gattuso, volano ceffoni nello spogliatoio dell’Italia | La spiegazione del CT

Cosa sta succedendo nell'Italia: Gattuso è scatenato e lo spogliatoio potrebbe aver ricevuto il messaggio,…

1 giorno ago

13 scudetti e una Champions League, dopo l’addio al calcio si da al padel: ingresso ufficiale nel ranking

Continua la febbre del padel nel mondo, ora sembra anche che un calciatore famoso abbia…

2 giorni ago

Il mercato del Foggia non è finito, c’è un ex Milan per Delio Rossi: firma a parametro zero

Delio Rossi può finalmente sorridere perché potrebbe arrivare un ex Milan a Foggia: di chi…

2 giorni ago

Bufera Sinner, aggressione negli spogliatoi agli US Open | Le telecamere hanno ripreso tutto

Jannik Sinner è agli US Open ma c'è stata un'aggressione per lui? Cosa è stato…

3 giorni ago