Urbano Cairo ha le idee chiare: “Una più equa distribuzione dei diritti tv ha portato la Liga ad essere molto più competitiva. Se distribuisci meglio gli introiti tutti i club possono fare acquisti migliori, che elevano il livello del campionato e la sua immagine”.
Nell’intervista rilasciata a Marca Sport Week End 2019, come riportato da La Gazzetta dello Sport, il patron del Torino ha poi aggiunto:
“In Italia c’è un club, la Juventus, che incassa il doppio o quasi del secondo club in questa classifica economica, l’Inter. Vantaggio finanziario che si trasforma in dominio sportivo: la Juventus ha vinto gli ultimi 8 campionati. C’è una statistica che lega chiaramente il monte salari ai titoli vinti, e la Juventus in un solo trimestre spende in stipendi 86 milioni. Vuol dire quasi 350 milioni all’anno. Il Torino è a 50. Tantissimo per noi ma niente rispetto alla Juve, sono numeri imparagonabili. Ci vogliono dei correttivi, perché tutto dipende dai fatturati: una più equa distribuzione dei diritti tv ha portato la Liga ad essere molto più competitiva. Se distribuisci meglio gli introiti tutti i club possono fare acquisti migliori, che elevano il livello del campionato e la sua immagine. Cosa che a sua volta ti rafforza sul mercato dei diritti tv, facendoti diventare più attraente. Puoi migliorare gli stadi e combattere con più forza pirateria e violenza. La Super Champions va nella direzione opposta: più soldi a chi è già ricco, per questo va fermata”.
La situazione in casa Juventus è complessa, e forse non proprio positiva. Questa successione di…
Queste parole hanno lasciato a bocca aperta, sia i tifosi che gli addetti al lavoro.…
Beltran potrebbe lasciare la Fiorentina, e potrebbe essere questione di giorni. Ma chi è interessato…
C'è un problema in casa Juventus, e la plusvalenza potrebbe non essere valida. Cosa sta…
In casa Foggia stanno succedendo cose strane, e sembra che sia tutto andato in malora.…
Il giocatore potrebbe tornare in Serie A quest'estate, con lo scopo di riprendersi una rivincita.…