Bordo Campo

Bulgaria, Stoichkov: “Razzismo? Ci escludano dalle Coppe”

Hristo Stoichkov in lacrime.

La leggenda del Barcellona ha parlato della sfida valida per le qualificazioni ad Euro 2020 tra la sua Bulgaria e l’Inghilterra, definita da molti come “la partita della vergogna”.

Il match è stato sospeso più volte per reiterati cori razzisti e saluti nazisti da parte dei tifosi bulgari. Ciò ha suscitato la dura reazione di Stoichkov, che a TUDN Mexico si sfoga:

“Questa gente va buttata fuori dagli stadi. Ne ho abbastanza! Se serve, si escluda la Bulgaria dalle Coppe, proprio com’è accaduto all’Inghilterra alla metà degli anni Ottanta dopo la tragedia dell’Heysel”.

“Quanto ho visto è stato qualcosa di incredibile,

sentendo i buu razzisti indirizzati agli inglesi e ho visto le mani tese nel chiaro saluto nazista, mi sono messo le mani nei capelli. Ma dove stiamo andando a finire? La Bulgaria non è questa, mi sono detto, bisogna reagire. Noi non abbiamo nulla a che fare con i razzisti e con i nazisti. Tutto ciò è intollerabile.
Episodi del genere non devono più ripetersi. Serve durezza nell’intervento, i responsabili vanno arrestati, si deve proibire loro di entrare negli stadi per tutta la vita e si deve avviare una seria indagine su ciò che è accaduto e su ciò che, eventualmente, si nasconde dietro questa azione.
Mi sembra vergognoso il fatto che già nelle partite contro il Kosovo e contro la Repubblica Ceca ci siano stati episodi simili ma non così eclatanti. In ogni caso, adesso basta. Aggiungo una proposta: se serve, chiudiamo gli stadi e giochiamo tutte le partite a porte chiuse. Il razzismo va estirpato, come una pianta malata bisogna intervenire sulle radici. Siamo nel Terzo Millennio, in una società globale, non è possibile tollerare certe vergogne. Le mie lacrime in televisione sono le lacrime di un uomo bulgaro, appassionato di calcio, che del calcio ha fatto la sua vita: mi sono sentito ferito, umiliato da questi tifosi”.

Hanno suscitato scalpore anche le dichiarazioni del portiere della Nazionale bulgara, Plamen Iliev, che ha definito “diligente” il comportamento dei tifosi

“Ma di che cosa stiamo parlando? Il fatto è che anch’io sono convinto che la stragrande maggioranza della gente presente allo stadio di Sofia non è razzista e che soltanto una minoranza è responsabile dei cori e dei saluti nazisti, ma questa minoranza va combattuta altrimenti in poco tempo diventa maggioranza. La battaglia al razzismo è aperta e io sono in prima linea: dove c’è discriminazione non ci può essere sport”.

Immagine in evidenza: Tribuna.com

Redazione

Share
Published by
Redazione
Tags: inprima

Recent Posts

Terremoto Foggia, Delio Rossi ha presentato le dimissioni: il comunicato ufficiale del club

Delio Rossi potrebbe abbandonare la panchina del Foggia? È caos per i rossoneri: cosa sta…

3 ore ago

L’incubo del mercato bloccato è finito, nuovo rinforzo in attacco per la Lazio | È già a Formello

La Lazio potrebbe aver trovato un nuovo rinforzo in attacco, ecco di chi si tratta…

10 ore ago

Bufera Gattuso, volano ceffoni nello spogliatoio dell’Italia | La spiegazione del CT

Cosa sta succedendo nell'Italia: Gattuso è scatenato e lo spogliatoio potrebbe aver ricevuto il messaggio,…

1 giorno ago

13 scudetti e una Champions League, dopo l’addio al calcio si da al padel: ingresso ufficiale nel ranking

Continua la febbre del padel nel mondo, ora sembra anche che un calciatore famoso abbia…

1 giorno ago

Il mercato del Foggia non è finito, c’è un ex Milan per Delio Rossi: firma a parametro zero

Delio Rossi può finalmente sorridere perché potrebbe arrivare un ex Milan a Foggia: di chi…

2 giorni ago

Bufera Sinner, aggressione negli spogliatoi agli US Open | Le telecamere hanno ripreso tutto

Jannik Sinner è agli US Open ma c'è stata un'aggressione per lui? Cosa è stato…

2 giorni ago