Bufera Sinner, aggressione negli spogliatoi agli US Open | Le telecamere hanno ripreso tutto

Sinner, sotto bufera? (LaPresse) - LaGoleada
Jannik Sinner è agli US Open ma c’è stata un’aggressione per lui? Cosa è stato riportato dal video: le immagini non mentono
È un momento d’oro per il tennis italiano. In tanti si stanno appassionando a questo sport grazie al talento di Jannik Sinner. Il tennista altoatesino ha conquistato tutti per le sue abilità con la racchetta.
Dopo aver vinto il torneo dell’Australian Open ed essere arrivato in finale al Roland Garros, Sinner ha stupito anche a Wimbledon. Gli US Open a New York danno un verdetto alla stagione di Sinner: è uno dei tennisti più forti al mondo senza ombra di dubbio.
Anzi, potrebbe anche continuare a dominare in futuro e stupire tutti i suoi fan. Ma proprio durante gli US Open sembra che ci sia stato un episodio particolare negli spogliatoi che ha coinvolto Sinner.
Addirittura, qualcuno ha parlato di “aggressione” per il tennista nativo di San Candido. Ma è davvero così? Ecco tutto quello che c’è da sapere.
Sinner, perché si parla di aggressione negli spogliatoi? La verità
Durante un match di Grande Slam come quelli che si disputano agli US Open, la pressione potrebbe diventare insostenibile. Giocare sul campo centrale di Flushing Meadows, a New York, potrebbe essere un peso psicologico per tutti, anche per i tennisti più esperti. Ecco perché potrebbero succedere cose strane negli spogliatoi.
Secondo quanto riportato dal sito adnkronos.com, Jannik Sinner ha “aggredito” il suo osteopata Andrea Cipolla. Ovviamente, si è trattato di un siparietto scherzoso al quale si è unito anche il coach di Jannik Sinner, l’australiano Darren Cahill. Un gesto che racconta tanto di Sinner: il campione italiano anche se deve giocare un match importante, quello che può portare alla semifinale di Grande Slam, è sempre pronto per concedersi qualche minuto di relax, scherzando e giocando con coloro che lo accompagnano sempre nella sua preparazione.

Qual è l’obiettivo di Jannik?
Ovviamente, Sinner dimostra anche di avere un obiettivo in testa grazie a quest’episodio: fuori dal campo è pronto per scherzare e rilassarsi ma quando è sul campo da gioco tutte le distrazioni scompaiono e si concentra soltanto sulla vittoria. Forse è proprio questo il segreto dietro la solidità del tennista.
Gli italiani quindi, possono continuare a godersi Sinner e non temere una sua squalifica per lo scherzo nei confronti dell’osteopata. Anzi, il tennista sembra essere davvero calmo con il suo carattere e non si scompone per nulla, un tesoro raro per lo sport del “Bel Paese”.