Le semifinali delle coppe europee hanno sancito il dominio della Premier League (e l’eredità dello scettro dalla Liga) sul resto del Vecchio Continente.
Da una parte Liverpool e Tottenham, dall’altra Chelsea e Arsenal si contenderanno rispettivamente Champions ed Europa League.
Insomma, l’Inghilterra avrà tre trofei sicuri, contando anche la prossima Supercoppa Europea che sarà vinta necessariamente da un club inglese.
Come sfida nella sfida, solo il Liverpool potrebbe opporsi alla triade di Londra composta per l’appunto da Arsenal, Tottenham e Chelsea.
E Manchester? Ebbene, resta a guardare. Entrambe le squadre della città hanno dovuto abbandonare la Champions ai quarti di finale ma, se il Manchester United si è arreso al Barcellona in maniera piuttosto netta, il Manchester City è stato buttato fuori dal Tottenham in una via abbastanza rocambolesca, con il gol di Sterling che avrebbe sancito il passaggio alle semifinali dei Citizens annullato negli ultimi istanti del match con l’ausilio del VAR.
Eppure, è proprio questa la doppia faccia della Brexit che, se da un lato delude, dall’altro rinvigorisce. La Coppa dalle Grandi Orecchie, la sua “sorellina minore” e la Supercoppa are just coming home.
Photo credits:
Questa protesta ha sconvolto un po' tutti, nessuno si sarebbe mai aspettato una cosa del…
I tifosi si fanno sentire nei pressi della sede, questo perché il loro idolo è…
Purtroppo, una cattiva gestione e i debiti possono creare tanti problemi, portando i club al…
Il suo ritorno sembrava certo, eppure qualcosa è cambiato scegliendo una squadra completamente diversa. Ma…
Il calciatore è intenzionato a non andarsene, e farà di tuto per far cambiare idea…
Il Foggia festeggia quello che potrebbe essere uno dei colpi per la prossima stagione. E…