Ultime dal mondo

Beppe Signori salvato da un’embolia polmonare

Faceva fatica a respirare e accusava dolori al torace, così Beppe Signori (ex Lazio, Bologna, Sampdoria e Foggia) è stato salvato all’Ospedale Sant’Orsola di Bologna, dove ha trascorso cinque giorni in terapia intensiva cardiologica.

Come si apprende dal quotidiano “Il Resto del Carlino”, i medici dell’ospedale emiliano lo hanno salvato da un’embolia polmonare che lo stava colpendo e che lo ha obbligato a rimanere in terapia intensiva cardiologica per cinque giorni. L’ex calciatore del Foggia ha detto al quotidiano emiliano di sentirsi meglio: “Diciamo che è stato un fulmine a ciel sereno e anche in famiglia si sono preoccupati. Ma il peggio è passato, anche se farò altri controlli ed esami. Mi ritengo fortunato per come è andata e perché mi sono trovato al Sant’Orsola, dove tutti sono stati eccezionali, mostrando grande professionalità. Mi sentivo la tachicardia e poi ero affaticato, non stavo bene: da sportivo ho capito che c’era qualcosa che non andava, soprattutto perché non ho mai avuto problemi”.

Beppe Signori: “Ho capito che qualcosa non andava”

“Negli ambulatori della pneumologia si è compreso che avevo un’embolia polmonare, il cuore faceva 160 battiti al minuto, quando uno sportivo è attorno ai cinquanta…insomma ero a rischio di infarto. E dalla visita sono finito direttamente nella terapia intensiva cardiologica”.

Il professor Mario Lima, direttore della Chirurgia pediatrica, ha spiegato al “Il Resto del Carlino” ha spiegato quali potrebbero essere state le cause che hanno scatenato l’embolia polmonare: “Era affaticato, faceva fatica a respirare e aveva dolore al torace” – il medico non esclude possa essere stata causata dallo stress. “Appena uscito dall’ospedale ho provato ad accendere una sigaretta, ma subito ho sentito un po’ di tachicardia e quindi, dopo questa prova, posso dire che ho smesso di fumare” – ha concluso Signori che su Facebook ha dedicato un pensiero a tutti coloro che gli sono stati accanto: “Il mio cuore ed io ringraziamo gli amici Mario Lima, Gianni Marmi e Giovanni Sisca, Prof. Stefano Nava e Prof. Claudio Rapezzi, Dort.ssa Filomena Carfagnini, Dott. Stefano Pancaldi e tutto lo staff dell’UTIC del Policlinico Sant’Orsola-Malpighi Bologna. Grazie”.

Redazione

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Foggia N•6/2018

Share
Published by
Redazione
Tags: inprima

Recent Posts

Mi attacco ai cancelli della Continassa: rifiutate tutte le offerte | Vuole giocarsi le sue chance con Tudor

Il calciatore è intenzionato a non andarsene, e farà di tuto per far cambiare idea…

5 ore ago

Eccolo il primo colpo della nuova era: tifosi del Foggia in festa | Preso un nome molto apprezzato dalla piazza

Il Foggia festeggia quello che potrebbe essere uno dei colpi per la prossima stagione. E…

10 ore ago

Questa è casa mia: il Foggia riaccoglie un grande ex | Affare in dirittura d’arrivo

Questo grande ex fa ritorno proprio a Foggia, dopo tanto tempo. Ormai l'affare è in…

14 ore ago

Basta, di te già non ne posso più: fulmini a Trigoria | Rottura Gasperini-Ranieri

Questa situazione sembra essere già insopportabile, nonostante non sia iniziato ancora il campionato e ka…

17 ore ago

Nessun 4-3-3: Delio Rossi sorprende tutti | Ecco quale modulo userà

L'arrivo del tecnico riminese ha mandato in visibilio l'ambiente. Cominciano a circolare le prime ipotesi…

1 giorno ago

ULTIM’ORA JUVE: fatta per il calciatore del Barcellona | Gli è già arrivata la maglia bianconera

Il calciatore del Barcellona è vicino alla Juventus, ormai non manca davvero tanto. Come si…

1 giorno ago