Categories: Senza categoria

Bassi contro alti: chi vincerebbe in Serie A?

La seguitissima pagina “Delinquenti prestati al mondo del pallone” ha deciso di fare un esperimento: mettere insieme i calciatori più bassi della Serie A da una parte e quelli più alti dall’altra. Secondo voi chi vincerà?

Gli autori dell’articolo hanno deciso per un modulo comune, il 4-3-3, costituendo le due formazioni in maniera che ogni ruolo venisse assegnato rispettivamente al più basso (da una parte) e al più alto dall’altra.

La formazione degli alti

Formazioni degli alti, crediti: delinquentidelpallone.it

Coi suoi 202 centimetri, V. Milinkovic-Savic della SPAL è il candidato ideale per difendere la porta degli alti. Segue una difesa a quattro composta dal viola N. Milenkovic alto ben 195 centimetri, dal difensore del Frosinone B. Salamon (196 cm) dal giallorosso F. Fazio (195 cm) e dal rossoblù M. Dijks (194 cm). Centrocampo composta da un altro giallorosso S. Nzonzi (196 cm), dal fratello del portiere il biancoceleste S. Milinkovic-Savic (194 cm) e da S. Missiroli della SPAL (191 cm). Tridente d’attacco formato da A. Cerri del Cagliari con i suoi 194 cm, E. Dzeko della Roma (193 cm) e S. Perica del Frosinone (192 cm).

La formazione dei bassi

La formazione dei bassi, crediti: delinquentidelpallone.it

Tra i bassi, si fa per dire, troviamo l’estremo difensore del Napoli D. Ospina (183 cm); in difesa spicca subito il nome di A. Florenzi della Roma (173 cm) i cui ruoli sono difensore e centrocampista. Seguono F. Pisacane del Cagliari (178 cm), R. Gagliolo  del Parma (180 cm) e M. Rui del Napoli (170 cm). Al centrocampo troviamo E. Giaccherini del Chievo (167 cm), S. Sensi del Sassuolo (168 cm) e E. Brignola del Sassuolo (168 cm). Tridente costituito da L. Insigne (163 cm), A. Gomez (165 cm) e M. Sau (169 cm).

Chi vincerebbe?

La risposta non è scontata e riportiamo di seguito l’analisi degli autori: la formazione dei giganti è sicuramente più competitiva a centrocampo ma – forse – più carente in attacco dove difficilmente tre “panzer” di questo tipo potrebbero coesistere, mentre tra “i piccoletti” il tridente Insigne-Gomez-Sau potrebbe dare parecchio fastidio. Noi, di parte nostra, pensiamo che la formazione dei bassi avrebbe un buona possibilità di portarsela a casa, seppur con non poche difficoltà. E secondo voi chi vincerebbe?

Redazione

Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Foggia N•6/2018

Share
Published by
Redazione
Tags: inprima

Recent Posts

Sembrava dover tornare a Foggia, invece ha scelto un’altra squadra | Firma ufficiale sul contratto

Il suo ritorno sembrava certo, eppure qualcosa è cambiato scegliendo una squadra completamente diversa. Ma…

1 ora ago

Mi attacco ai cancelli della Continassa: rifiutate tutte le offerte | Vuole giocarsi le sue chance con Tudor

Il calciatore è intenzionato a non andarsene, e farà di tuto per far cambiare idea…

13 ore ago

Eccolo il primo colpo della nuova era: tifosi del Foggia in festa | Preso un nome molto apprezzato dalla piazza

Il Foggia festeggia quello che potrebbe essere uno dei colpi per la prossima stagione. E…

18 ore ago

Questa è casa mia: il Foggia riaccoglie un grande ex | Affare in dirittura d’arrivo

Questo grande ex fa ritorno proprio a Foggia, dopo tanto tempo. Ormai l'affare è in…

22 ore ago

Basta, di te già non ne posso più: fulmini a Trigoria | Rottura Gasperini-Ranieri

Questa situazione sembra essere già insopportabile, nonostante non sia iniziato ancora il campionato e ka…

1 giorno ago

Nessun 4-3-3: Delio Rossi sorprende tutti | Ecco quale modulo userà

L'arrivo del tecnico riminese ha mandato in visibilio l'ambiente. Cominciano a circolare le prime ipotesi…

2 giorni ago