Rieccoci al termine dell’ennesima stagione deludente. La Bari ha fallito l’obiettivo promozione ma questo sembra essere l’ultimo dei problemi della società di via Torrebella.
Ebbene sì, il problema principale rimane la continua e cronica mancanza di lungimiranza, di pazienza e di organizzazione che sembra affliggere la squadra barese con una dirigenza sottoposta a diverse indagini e, in ogni caso, colpevole del -2 che ha condizionato i play-off più che sul piano sportivo su quello psicologico. D’altronde le dichiarazioni di Basha e dell’agente di Micai, entrambi severi con l’operato societario, sono state più che eloquenti e il fuggi-fuggi generale che sembra appena iniziato con il mister Fabio Grosso già a Verona non può che esserne la conferma.
Le casse societarie necessitano di una ricapitalizzazione. La perdita complessiva del biennio di gestione Giancaspro è di circa 18 milioni di Euro, ripianati in gran parte da versamenti effettuati dallo stesso e con uno sbilancio di circa 4,5 milioni da ricapitalizzare entro 15 giorni dall’assemblea tenutasi lo scorso 15 giugno. Ci sono adempimenti a cui ottemperare: il 26 giugno bisognerà corrispondere ai tesserati la trimestralità marzo-maggio e il 30 va pagata la tassa di iscrizione al prossimo campionato di serie cadetta.
Entrambi i soci sembrerebbero essere alla ricerca di un partner in grado di effettuare gli investimenti necessari ma, al momento, la società ha messo in vetrina i suoi gioielli con il prezzo più alto fissato per il centrocampista Henderson e, appunto, per il portiere Micai.
Il DS Sogliano, intanto, chiarisce proprio questo concetto evidenziando che “faremo cassa con i nostri gioielli” e spiega che l’unica priorità, al momento, è l’iscrizione al campionato. Insomma, come ogni anno, i tifosi del Bari si ritrovano ad attendere, privati di una prospettiva chiara e – per quanto possibile – serena sul futuro della squadra.
L’unica certezza, al momento, è che, in caso di iscrizione al prossimo campionato cadetto, il ritiro si svolgerà a Baselga di Pinè dal 14 al 29 luglio nell’albergo che ha ospitato il Perugia. Gli allenamenti si svolgeranno a Pergine e le amichevoli potrebbero svolgersi con il Venezia e il Padova, entrambe in ritiro nelle vicinanze.
I tifosi si fanno sentire nei pressi della sede, questo perché il loro idolo è…
Purtroppo, una cattiva gestione e i debiti possono creare tanti problemi, portando i club al…
Il suo ritorno sembrava certo, eppure qualcosa è cambiato scegliendo una squadra completamente diversa. Ma…
Il calciatore è intenzionato a non andarsene, e farà di tuto per far cambiare idea…
Il Foggia festeggia quello che potrebbe essere uno dei colpi per la prossima stagione. E…
Questo grande ex fa ritorno proprio a Foggia, dopo tanto tempo. Ormai l'affare è in…